Superbonus: 50mila imprese bloccate, oltre 5 miliardi di crediti fermi nei cassetti fiscali
Sono quasi 50mila le imprese della filiera delle costruzioni (edilizia, impianti e serramenti) che accusano molte difficoltà nella cessione dei crediti.
Sono quasi 50mila le imprese della filiera delle costruzioni (edilizia, impianti e serramenti) che accusano molte difficoltà nella cessione dei crediti.
Accordo tra NPL Markets e IFC per la negoziazione e la gestione dei crediti in Sud America
Le Entrate hanno intercettato numerose cessioni di crediti inesistenti, soprattutto riferiti a interventi edilizi non effettuati in primis del superbonus.
La prima valutazione sull'uso delle moratorie COVID-19 e delle garanzie pubbliche in tutto il settore bancario dell'UE redatto dall'Eba.
Nel dettaglio le proprietà immobiliari che verranno messe in vendita si trovano a Roma, Firenze e Milano: immune alla vendita la roccaforte di Siena.
Il problema in Grecia sono le banche, gravate da crediti inesigibili, che rappresentano quasi la metà dei prestiti totali, la loro paralisi rimane uno dei maggiori ostacoli alla ripresa economica del paese.
Banca carige ha svelato le condizioni poste dal preconsorzio di garanzia per rilevare nuove azioni eventualmente inoptate.
Per la prima volta BFF group acquista un portafoglio di 100 milioni di crediti in Grecia
Ok da parte di Creval alla cartolarizzazione di un portafoglio di crediti in sofferenza per un Gross Bok Value
Nei documenti pubblicati dal cda di MPS in vista dell'assemblea che si terrà il 12 aprile per approvare il bilancio 2016 emergono alcuni elementi che mettono in dubbio la continuità aziendale.