Fondo Atlante, Padoan: non è salvataggio di Stato
L'effetto leva del Fondo Atlante arriverà almeno a 50 miliardi di euro e la sua creazione non costituisce un piano di salvataggio del sistema ...
L'effetto leva del Fondo Atlante arriverà almeno a 50 miliardi di euro e la sua creazione non costituisce un piano di salvataggio del sistema ...
Tre miliardi del Fondo Atlante, nuovo salvagente per il sistema bancario italiano, proverranno dalle principali banche italiane. Equita Sim: potrebbe acquistare 43 miliardi di Npl
L'impossibilità dello Stato di incidere sul sistema mette in crisi non solo gli istituti bancari ma anche il sistema produttivo e commerciale dell'Italia.
Preoccupazione sulla bassa redditività delle banche europee, che è dovuta a vari fattori e in particolare, in 6 Paesi, ai forti livelli dei crediti deteriorati
C'è bisogno di accelerare i tempi di recupero dei crediti deteriorati. Lo ha detto il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, che ieri ha ...
Crisi bancaria al centro del vertice a Palazzo Chigi tra ministro Padoan, Visco di Bankitalia, vertici di Cassa Depositi e Prestiti e banchieri delle big.
Focus sui prezzi del petrolio, volatili dopo le dichiarazioni dell'Opec. Trader sconvolti dagli attentati nel cuore d'Europa. Si teme rialzo tassi Usa in aprile.
Bce: nuovo soggetto nato dalla fusione di Banco Popolare e Pop Milano avrebbe bisogno di "capital action". Valute mondiali sfidano mosse banche centrali.
Rappresentano il 4,6% impieghi. Nel corso di una audizione davanti alla commissione Finanze del Senato, il direttore generale Sabatini ha affermato che sarebbe "utile" introdurre "interventi" nel decreto banche all'esame della Camera per "rendere più efficaci ed efficienti nonché meno costose le procedure esecutive.
Il sistema bancario cinese si libererà dell'onere dei crediti deteriorati attraverso degli Abs, che non verranno analizzati dalle agenzie di rating. Difficilmente usciranno dalla Cina