Chi sono i 9,2 milioni di italiani iscritti ai fondi pensione
Nel 2022 l'annus horribilis dei mercati finanziari non ha risparmiato nemmeno i fondi pensione, ma sono aumentati contributi e iscritti
Nel 2022 l'annus horribilis dei mercati finanziari non ha risparmiato nemmeno i fondi pensione, ma sono aumentati contributi e iscritti
Secondo la Covip alla fine di marzo 2022, le posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari sono 9,846 milioni.
Salgono iscritti e raccolta: a fine 2021, le risorse accumulate si attestano a 213,3 miliardi di euro, in aumento del 7,8% su base annua.
Opportunità di risparmio che consente di affrontare con maggiore serenità eventuali difficoltà personali e lavorative.
I Fondi Pensione si sono apprezzati grazie all’accelerazione della crescita USA e all'avvio della ripresa nell’Eurozona, nonostante il diffuso aumento dell’inflazione.
Alla fine del primo trimestre del 2021, le posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari sono 9,421 milioni. Così rende noto la ...
La fotografia della previdenza integrativa scattata dalla Covip, Commissione di vigilanza sui fondi pensione, nella sua relazione annuale.
Al netto dei costi di gestione e della fiscalità, nel terzo trimestre del 2020 i rendimenti dei fondi negoziali rispetto all’inizio dell'anno sono ...
Nei primi sei mesi crescita a +1,2% rispetto a fine 2019. Rendimenti in ripresa ma restano negativi
Ecco i risultati tratti dall'ultima Relazione annuale sull’attività svolta nel 2019 e sulla situazione dei settori di competenza della Covip