Lavoro, segno positivo per i contratti a termine. Effetto estate? Non solo
Il mercato del lavoro italiano ha registrato un aumento di 82mila posti di lavoro nel giugno 2023. Tornano a crescere i contratti a termine, e le cause sono disparate
Il mercato del lavoro italiano ha registrato un aumento di 82mila posti di lavoro nel giugno 2023. Tornano a crescere i contratti a termine, e le cause sono disparate
Utenti e imprese di tutta Italia stanno ricevendo comunicazioni di recesso o modifiche unilaterali delle bollette. Ecco cosa fare
A fine dicembre 2020, i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica (24 contratti) riguardano il 19,1% dei dipendenti – circa ...
Alla fine di dicembre 2019, i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica (29 contratti) riguardano oltre la metà (55,4%) dei ...
A dicembre le imprese hanno programmato 18mila contratto di lavoro in meno rispetto a dicembre 2017 (-5,7%) e 47 mila in meno rispetto al mese ...
In aumento ad ottobre 2019 rispetto ad un anno i contratti di lavoro programmati, oltre 21mila in più (+5,7%) e 100mila in più (+10,6%) nel ...
Oltre 435mila i contratti di lavoro che a settembre intendono attivare le aziende del comparto industriale e terziario, circa 20mila in più rispetto ...
Tra aprile e giugno si sono registrati due rinnovi contrattuali, un accordo di proroga mentre sette sono scaduti. Così l’Istat secondo cui alla ...
Dopo i numeri positivi resi noti dall’Istat sul tasso di disoccupazione che scende a maggio al 9,9% assestandosi ai minimi dal 2012, arrivano ...
Nei primi tre mesi del 2019 i contratti di lavoro programmati dalle imprese saliranno a circa 1,2 milioni. A renderlo noto il sistema informativo ...