Lavoro, segno positivo per i contratti a termine. Effetto estate? Non solo
Il mercato del lavoro italiano ha registrato un aumento di 82mila posti di lavoro nel giugno 2023. Tornano a crescere i contratti a termine, e le cause sono disparate
Il mercato del lavoro italiano ha registrato un aumento di 82mila posti di lavoro nel giugno 2023. Tornano a crescere i contratti a termine, e le cause sono disparate
È durata poco la ripresa dei contratti a tempo indeterminato. Che nel 2017, dopo la crescita del 2015 e 2016 trainata dagli incentivi contributivi, ...
In calo dopo due anni e mezzo i contratti a tempo indeterminato in Italia secondo quanto rendono noto Istat, Ministero del lavoro, Inps, Inail e Anpal.
Il saldo tra nuovi contratti di lavoro e cessazioni rivela che l'occupazione sta aumentando, anche se in massima parte, si riferisce a nuovi contratti ...
Lavoro nel settore privato: nei primi quattro mesi del 2017, è stato registrato un saldo positivo, fra assunzioni e cessazioni, di 559 mila, ...
E' boom per i contratti a tempo determinato stipulati attraverso le agenzie di lavoro interinale. Nel giro di quattro anni - secondo quanto riporta la ...
Il 77% delle donne contro il 73,3% dei colleghi maschi è riuscito a strappare alle aziende un contratto di lavoro a tempo indeterminato
Stabili le vendite di voucher, crollano ancora i contratti a tempo indeterminato: queste alcune delle evidenze emerse dall'ultima edizione ...
Nessuna variazione per il tasso di disoccupazione in Italia, che a dicembre è stato uguale a quello di novembre, rimanendo stabile al 12%. Il numero ...
Continua la frenata per le assunzioni a tempo indeterminato: secondo gli ultimi dati comunicati dall'Inps nel periodo compreso fra gennaio e novembre ...