conto corrente pagina 2

Tutela il tuo patrimonio: gestisci al meglio la liquiditĂ  sul conto

Investire vuol dire guadagnare e tutelare il proprio patrimonio da rischi imprenditoriali, e non solo. Ma… come investire?

Perché le banche non vogliono più i tuoi soldi

La troppa liquidità sui conti non è infatti un problema solo per il cliente, ma anche per la banca, perché rappresenta un mero costo.

Cos’è Conto Selfy? Tutti i vantaggi e l’offerta di marzo

Conto Selfy: il nuovo conto corrente online di Banca Mediolanum che fino al 31 marzo 2021 ti regala 100GB al mese per un anno con TIM.

Quanto ci costa lasciare il denaro fermo sul conto corrente, la simulazione dei costi

Tra costi connessi al conto e costi nascosti, ecco quanto perdiamo ogni anno lasciando il denaro fermo sul conto.

Conti correnti in rosso: nuova stretta in vigore dal 1° gennaio

Dal prossimo gennaio cambiano le regole per la gestione dei conti “in rosso” come stabiliscono nuove disposizioni dettate dall’Eba.

Google sfida Paypal & co: nasce conto corrente Plex

Per ora presente solo sul mercato americano, presenta funzioni simili a quelle di Apple Pay, Samsung Pay, PayPal, Venmo.

Decreto Ristori:  chi e quando avrĂ  il bonifico direttamente sul conto corrente

Con una dotazione di 5,4 miliardi di euro, il Decreto ristori prevede indennizzi per tutti i soggetti colpiti dalla stretta entro metĂ  novembre.

NYT: Trump ha un conto corrente in Cina e ha pagato oltre 180mila dollari di tasse

L’indiscrezione rilevata dal New York Times arriva a pochi giorni dalle elezioni presidenziali americane in programma il prossimo 3 novembre.

Conto corrente: come abbattere i costi

Il conto corrente può costare parecchio. Per Bankitalia, in media gli italiani spendono circa 140 euro l’anno. Cifra che può salire fino a oltre 500 euro.

Conto corrente, cosa è l’Indicatore dei costi complessivi (ICC)

Novità per i correntisti italiani. Con le nuove norme sulla trasparenza bancaria è stato introdotto di recente l’Indicatore dei costi complessivi (ICC) che mostra il costo indicativo annuo del conto di pagamento, espresso in euro, e sostituisce il vecchio Indicatore sintetico di costo.L’ICC è il nuovo strumento di confronto tra le varie proposte utile per