Conti pubblici: nel mese di marzo fabbisogno sale a 41 miliardi
Cresce nel mese di marzo 2021 il saldo del settore statale, che si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 26,8 miliardi, in miglioramento ...
Cresce nel mese di marzo 2021 il saldo del settore statale, che si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 26,8 miliardi, in miglioramento ...
Il piano, spiegato nel fine settimana dalla presidente della Commissione, von der Leyen, dovrà essere approvato lunedì ai ministri delle Finanze a Bruxelles.
L'Ue è pronta a considerare insieme al governo italiano eventuali circostanze attenuanti nel valutare l’andamento delle finanze pubbliche ...
Già a partire dal mese di gennaio t2020, secondo Mazziero Research, il debito tornerà ad aumentare, avvicinandosi ai 2.450 miliardi.
Migliorano i conti pubblici in ottobre. Secondo un comunicato del ministero del'Economia, il saldo del settore statale si è chiuso, in via ...
E' il direttore del dipartimento europeo del Fondo monetario internazionale Poul Thomsen che indica al nuovo esecutivo la strada da seguire.
Peggiorano i conti pubblici. Nel mese di agosto 2019 il saldo del settore statale, dice il Mef in un comunicato, si è chiuso, in via provvisoria, con ...
L'idea della flat tax, dice la Corte dei Conti, non è nuova ma deve essere graduale: inoltre resta il problema delle coperture sul breve termine.
L'agenzia di rating taglia le previsioni sulla crescita dell'Italia: Pil a +0,1% quest'anno, salirà a +0,5% nel 2020.
Due funzionari dell'UE al Financial Times hanno confermato che la Commissione domani non avvierà la procedura di infrazione per deficit eccessivo.