Fintech, Robeco ne svela il futuro: “Pagamenti online la regola, il contante l’eccezione”
Cosa riserva il futuro per il FinTech? Si fa un gran parlare di Fintech, ma non tutti hanno chiaro di cosa si tratti. Patrick Lemmens, gestore del ...
Cosa riserva il futuro per il FinTech? Si fa un gran parlare di Fintech, ma non tutti hanno chiaro di cosa si tratti. Patrick Lemmens, gestore del ...
Una novità annunciata dall'Unità di Informazione Finanziaria, la task force anti-riciclaggio di via Nazionale: provvedimento entrerà in vigore entro fine anno.
Lo stipendio non potrà più essere pagato in contanti e il datore di lavoro potrà versare lo stipendio solo attraverso strumenti di pagamento tracciabili.
Nuove modalità per pagare sono state presentate al Mobile World Congress (MWC) di quest'anno a Barcellona
Nel 2017, l'ammontare di denaro in circolazione è sceso al livello più basso dal 1990 ed è ora di oltre il 40% al di sotto del suo picco del 2007.
Nel paese la maggior parte delle filiali bancarie ha smesso di gestire denaro contante, molti negozi, musei e ristoranti ora accettano solo i pagamenti digitali o mobile.
Da quest'anno stop al trasferimento di denaro contante sopra i 3mila euro tra privati senza avvalersi delle banche.
Secondo Larry Fink, amministratore delegato di BlackRock, ci sono troppi contanti in tutti i Paesi, dagli Stati Uniti alla Cina
La Commissione bilancio della Camera ha approvato, contro il volere del governo, due emendamenti in materia previdenziale e lavoristica.
È quanto risulta da un sondaggio della Bce: in Italia la percentuale sale all'86%. Tedeschi e lussemburghesi i più attaccati alle banconote fisiche.