Covid, le regole per le riaperture: quando non serviranno più green pass e mascherine
L'Italia finalmente esce dalla pandemia e dopo oltre due anni detta le nuove date per il lento ritorno alla normativa pre Covid.
L'Italia finalmente esce dalla pandemia e dopo oltre due anni detta le nuove date per il lento ritorno alla normativa pre Covid.
In base alle indiscrezioni, fino al 30 aprile, l’attuale regime sull'obbligo di mascherine - previsto in tutti i luoghi al chiuso, compreso a scuola - resterà in vigore.
Il Parlamento ha approvato in via definitiva il decreto Covid, varato subito dopo le festività natalizie, con alcune modifiche.
Dalla stessa data riaprono anche le discoteche il cui accesso però è consentito solo con green pass rafforzato.
Secondo un'indagine, i sostenitori del divorzio di Londra dall'Unione europea hanno maggiori probabilità di ammalarsi gravemente di Covid
Un mese fa il ministro della salute aveva evidenziato la falla della cerficazione verde valida anche per chi è contagiato.
Il numero si contagi è in ripresa in quasi tutti i Paesi europei, soprattutto in quelli dell’Est dove le vaccinazioni procedono a rilento.
Per gli analisti di MPS Capital Services è probabile per le quotazioni del petrolio un ritorno di forza al rialzo nelle prossime settimane
Sono 1.602 i contagi sul lavoro da Covid-19 di cui però solo 157 riferiti a giugno, 227 a maggio, 236 ad aprile, 234 a marzo, 135 a febbraio e 169 ...
Dopo qualche settimana di relativa tranquillità il ritmo dei contagi da coronavirus è ripartito velocemente, anche a seguito della rapida diffusione ...