Blocco contratti statali costituzionalmente illegittimo
Secondo anticipazioni, la sentenza della Consulta impone di interrompere una prassi ormai consolidata. Esultano i sindacati: "Ora il Governo non ha più scuse". Ma non ha effetto retroattivo.
Secondo anticipazioni, la sentenza della Consulta impone di interrompere una prassi ormai consolidata. Esultano i sindacati: "Ora il Governo non ha più scuse". Ma non ha effetto retroattivo.
Bocciati dalla Consulta i ricorsi contro la misura. Decisione presa ma non ancora ufficializzata. Governo tira un sospiro di sollievo.
Renzi: "Io mi ero tenuto un tesoretto, avevamo studiato alcune misure, me le sono dovute rimangiare". Su reddito cittadinanza: "A tutti? Follia".
Sottosegretario economia Zanetti: "Se Padoan dirà che dobbiamo rimborsare tutto, allora saremmo su due posizioni diverse".
L'ex ras di An quotato per un posto al Consiglio, l'ex parlamentare democratico dato per certo alla Corte. Sono gli effetti del patto del Nazareno.
Ricorsi a Roma, Napoli, Milano, Cagliari e Trieste. Tra i motivi la soglia di sbarramento del 4%.
Si esprimerà la Consulta. Adusbef esulta: "Vittoria contro governi maggiordomi dei banchieri".
La composizione del Parlamento realizzata in modo virtuale dopo la decisione della Corte Costituzionale su legge elettorale.
Depositate motivazioni sentenza sulla legge elettorale del Porcellum. Giudici Costituzionali aprono a liste bloccate corte.
Se la Corte respingerà il ricorso contro l'attuale legge elettorale, lo scenario potrà essere quello di elezioni subito, come vogliono Grillo e Renzi.