Calano gli artigiani. In troppi preferiscono il lavoro dipendente
Cala drasticamente il numero degli artigiani in Italia. Sono in molti a decidere di chiudere la partita Iva e preferire il lavoro dipendente.
Cala drasticamente il numero degli artigiani in Italia. Sono in molti a decidere di chiudere la partita Iva e preferire il lavoro dipendente.
Confartigianato ha analizzato l'impatto della folle corsa delle bollette di gas ed elettricità sulle piccole imprese
L'allarme è stato lanciato da Confartigianato in un rapporto da cui è emerso un peggioramento della situazione dei debiti verso i fornitori privati
"Governance e continuità generazionale nelle imprese familiari” è l'incontro promosso da Confartigianato Varese Artser sul passaggio generazionale.
Lo scorso anno in Italia le imprese non hanno potuto assumere 352.420 giovani lavoratori under 30, pari al 27,8% del fabbisogno.
Vicepremier e leader del M5S agli artigiani: abbiamo prodotti unici e non significa isolarsi. Ue lo stoppa: commercio non è una prerogativa dei governi nazionali
Tra luglio e settembre le imprese prevedono 117.560 assunzioni di personale con titoli di studio legati all'innovazione tecnologica.
L'e-commerce ha contribuito a espandere il fenomeno: in 5 anni valore merce sequestrata contraffatta in Ue è balzato dal 5,7% a quasi il 23%.
Differenza abissale, di 24,3 miliardi di euro, tra il carico fiscale italiano (43% del PIL) e quello europeo. Ridurlo si può, dice la Confartigianato: ecco come.
Secondo Giorgio Merletti, presidente di Confartigianato, la miglior difesa dai rischi del Ttip consiste nel regolare e valorizzare la qualità dei prodotti.