commercio pagina 4

Brexit: conto alla rovescia per il divorzio di Londra. E ora cosa succede?

Dal primo febbraio si considererà aperto il secondo capitolo di questo passaggio senza precedenti nella storia dell’integrazione europea.

Dazi Usa: settimana decisiva per pax commerciale con Cina, sale tensione con l’UE

Mentre si avvicina la firma della fase uno dell’accordo Usa-Cina, oggi sarà diffuso l’elenco dei prodotti europei che verranno sottoposti a nuove tariffe.

Saldi pronti al via, si parte il 4 gennaio. Il calendario per regione

Valle d’Aosta e Basilicata li anticipano al 2 gennaio. La durata è diversa a seconda delle zone.

Commercio, crescono addetti e fatturato. Ma il ritmo è più lento

La fotografia del comparto scattata dall’Osservatorio sui bilanci delle SRL – Focus Settore Commercio.

Dazi Usa, Commissione: “Ue risponderà con una voce sola”

L’Unione europea reagirà con una voce sola dinanzi alle minacce degli Usa. Così il portavoce della Commissione Ue dopo l’annuncio del presidente Donald Trump di voler tassare alcuni prodotti francesi a seguito dell’imposta decisa da Parigi sui colossi digitali.L’Unione Europea sta trattando gli Stati Uniti “in modo molto molto ingiusto nei rapporti commerciali” ha detto

Commercio: in vigore da oggi i dazi Usa contro i prodotti Made in Europe

In tutto la stretta Usa sulle importazioni dal Vecchio continente riguarda beni per un valore di 7,5 miliardi di dollari.

Usa-Cina al tavolo dei negoziati. Intesa in salita

Secondo indiscrezioni di Bloomberg,  la Cina starebbe pensando ad un accordo “ridotto” con gli Usa.

Wto: al ribasso stime sul commercio globale

Stime sul commercio rivista al ribasso dalla Wto. L’Organizzazione mondiale del Commercio si attende un volume dell’interscambio mondiale di merci in crescita solo dell’1,2% dal +2,6% previsto lo scorso aprile per il 2019, mentre per il 2020 la previsione ora è del +2,7% contro il precedente +3%.A pesare l’escalation delle tensioni commerciali e del rallentamento

Istat: surplus commerciale in aumento, calano import ed export

Segno meno a luglio 2019 per le esportazioni (-2,3%) e per le importazioni (-0,5%). Lo rende noto l’Istat secondo cui la diminuzione congiunturale dell’export è da ascrivere al calo delle vendite sia verso i mercati extra Ue (-3,9%) sia verso i paesi Ue (-1,1%).L’istituto nazionale di statistica stima che il surplus commerciale aumenti di 1.972

Brexit: Usa sosterranno Regno Unito in caso di divorzio no-deal

Gli Stati Uniti sosterranno “entusiasticamente” una uscita del Regno Unito dall’Unione europea senza un accordo se è quello che vuole il governo di Boris Johnson. E ‘il messaggio lanciato oggi da John Bolton, consigliere “falco” per la sicurezza nazionale del presidente americano Donald Trump, durante la prima di due giornate di incontri a Londra.“Se quella