Cina, crollano export e import. Cosa sta succedendo
Investitori al capezzale del malato Cina. I cui sintomi di un rallentamento economico sono sempre più evidenti. Cosa sta succedendo e perchè
Investitori al capezzale del malato Cina. I cui sintomi di un rallentamento economico sono sempre più evidenti. Cosa sta succedendo e perchè
Inflazione e incertezza futura influenzano negativamente il commercio in Italia. I dati Istat mostrano un calo delle vendite al dettaglio a giugno 2023, principalmente nei beni non alimentari. Nonostante un aumento del valore delle vendite, il volume è diminuito, indicando una riduzione della quantità di prodotti venduti. In Europa, la situazione è più positiva, sostenuta da aumenti di salari e risparmi accumulati durante la pandemia.
Marta Bonati, country manager di Ebury Italia, illustra come la Brexit ha cambiato il commercio internazionale con la Gran Bretagna
Un ritmo di 18 negozi al giorno che chiudono i battenti: è questa la previsione fatta da Confesercenti per i prossimi anni, in uno studio realizzato con Ipsos dal titolo il "Commercio oggi e domani" presentato oggi a Roma. Leggi di più.
Il Ddl concorrenza spariglia le carte nel commercio e mette mano a saldi e promozioni, per provare a riaccendere un settore che da tempo fatica ...
Le esportazioni delle aziende italiane stanno andando bene. Lo certificano i dati diffusi dall'Istat. Ecco i principali
Una nuova analisi BCG rileva che, nei prossimi 10 anni, il commercio mondiale crescerà del 2,3%, meno dell'aumento del PIL mondiale.
Lula torna alla guida del Brasile, ecco una fotografia del Paese dal punto di vista economico. Cosa cambia nel commercio con Italia e Ue.
Il Metaverso, le criptovalute e gli NFT sono pronti a rivoluzionare il commercio online. Emerge da uno studio di BigCommerce
Numerose le iniziative che si registrano tra operatori del commercio e del turismo per fronteggiare il caro-bollette