Istat conferma rafforzamento commercio extra Ue
Il saldo extra Ue nel mese di aprile ammonta a un surplus 4,846 miliardi di euro, rispetto al deficit di 171 milioni dello stesso mese 2020, con ...
Il saldo extra Ue nel mese di aprile ammonta a un surplus 4,846 miliardi di euro, rispetto al deficit di 171 milioni dello stesso mese 2020, con ...
Alicia García Herrero (Natixis, Bruegel) ha bocciato l'accordo Ue-Cina sugli investimenti: reciprocità resta un miraggio
Le esportazioni del Regno Unito non hanno subito solo gli effetti della pandemia, ma anche le incertezze legate agli accordi commerciali nel dopo-Brexit
Se una ripresa a “V” dell'economia c'è stata, la si può osservare nell'andamento dei commerci globali nel terzo trimestre dell'anno, quando il ...
Il trattato Rcep abbatterà i dazi fra Cina, Sud Corea, Giappone, Australia e altri 11 Paesi, rafforzandone i legami commerciali e l'influenza economica
È stato un anno debole il 2019 per il commercio internazionale cinese: le importazioni sono diminuite del 2,8% su base annua mentre le esportazioni ...
A partire dal 2020, Pechino taglierà i dazi a carico di 850 categorie di merci, dalla carne suina e dall’avocado sino ad alcuni tipi di semiconduttori.
Clima infuocato a Londra in occasione del vertice per i 70 anni della Nato. Dopo aver minacciato dazi per via della web tax, il presidente degli Stati ...
Donald Trump vuole un secondo mandato alla Casa Bianca e per averlo potrebbe firmare un accordo commerciale con la Cina entro fine anno
Il quarterly outlook indicator dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto), diffuso lunedì, prevede una crescita del commercio mondiale ...