Crisi demografica: nuovo minimo storico di nascite dall’unità d’Italia
Al 31 dicembre 2019 la popolazione residente in Italia è inferiore di quasi 189 mila unità (188.721) rispetto all’inizio dell’anno.
Al 31 dicembre 2019 la popolazione residente in Italia è inferiore di quasi 189 mila unità (188.721) rispetto all’inizio dell’anno.
Se in Italia la questione della cittadinanza legata allo ius soli aveva le sfumature della mossa politica per accaparrarsi voti in Europa è dettata da ragioni economiche.
Il testo di legge sullo ius soli verrà approvato dopo la legge di bilancio ma con tutta probabilità finirà la legislatura.
All'epoca della presentazione della legge sullo ius soli, i favorevoli erano 157 nel corso del tempo si sono persi dei pezzi.
Ci sarebbero 157 senatori pronti a votare la legge sullo Ius Soli. Sarebbe in corso al Senato un lavoro per approvare il testo, con i voti del Pd e ...
Alfano raduna i suoi di Alleanza Popolare, che decidono che non se ne fa nulla: "È una cosa giusta fatta in un momento sbagliato". PD: "cerchiamo ancora i numeri".
Se si vuol stare coi piedi per terra le preoccupazioni dell'opinione pubblica nascono in specie in relazione ad una categoria particolare di immigrati: gli immigrati di cultura islamica.
Ecco la bozza della proposta di legge sullo ius soli che modifica l'attuale normativa sulla cittadinanza
Nella maggior parte dei casi europei, lo ius sanguinis e lo ius soli sono applicati con un certo grado di flessibilità. Solo negli Stati Uniti vige lo ius soli puro.
Bagarre in aula: esponenti Lega spingono vice presidente Senato Valeria Fedeli che cade e si infortuna. Pomo della discordia: ddl sullo Ius Soli per figli di immigrati.