Gli Agnelli riportano a casa La Stampa. E comprano anche la Repubblica
La Cir di De Benedetti accetta la proposta della Exor, che ha messo sul piatto oltre 100 milioni di euro per la maggioranza di Gedi. Opa a 0,46 euro.
La Cir di De Benedetti accetta la proposta della Exor, che ha messo sul piatto oltre 100 milioni di euro per la maggioranza di Gedi. Opa a 0,46 euro.
Lo scorso venerdì l’ingegnere ha presentato un’offerta in denaro “non sollecitata” sul 29,9% di GEDI, gruppo editoriale romano che edita Repubblica.
La quota dei depositi bancari sul totale delle attività finanziarie delle famiglie continua a salire ad aprile, soffrono (quasi) tutti gli investimenti
Il governo è consapevole della vulnerabilità delle banche allo spread: l'idea è incentivare il risparmio delle famiglie sui Btp per contrastarne la volatilità
Il governo giallo-verde sta tentando di respingere gli attacchi speculativi contro l'Italia chiedendo aiuto ai cittadini: piano CIR e appello a comprare BTp.
I Cir permetteranno ai piccoli risparmiatori di acquisire "fette" di debito pubblico italiano con particolari benefici fiscali
I Conti individuali di risparmio (Cir) saranno inseriti nella legge di bilancio. Ci spera la Lega, che sta facendo pressioni sul governo perché lo ...
Dopo i PIR arrivano i CIR, acronimo che sta per conti individuali di risparmio. È l'idea del Governo per incentivare l'acquisto del debito pubblico italiano.
Nel primo semestre del 2017 i ricavi di Cir, Compagnie Industriali Riunite, sono aumentati del 5,6% su base annua, a 1.392,4 milioni per merito della ...
Compagnie industriali riunite e F2i aumenteranno le proprie partecipazioni nel capitale di Kos, società già controllata da Cir: la quota del 46,7% ...