I fondi che hanno scommesso sul cigno nero spiccano il volo
I fondi hedge posizionati per approfittare a piene mani della comparsa del cigno nero hanno finalmente avuto la loro rivincita
I fondi hedge posizionati per approfittare a piene mani della comparsa del cigno nero hanno finalmente avuto la loro rivincita
L'investitore che aveva scommesso sul crollo del settore immobiliare Usa nel 2007-2008 ha un'idea sull'evento che potrebbe mandare al tappeto i mercati.
Borse mondiali stanno recuperando dopo i cali del 2018 ma slancio potrebbe non essere sufficiente a sostenere il rally ancora a lungo: motivi sono diversi.
Nei piani di via XX settembre nessuna manovra correttiva da 5 miliardi e nessun piano b contro il "cigno nero", l'imprevisto che potrebbe condurre alla spaccatura dell'euro
Imminente cigno nero sulle borse americane ? ...
C'è seriamente da preoccuparsi per il mercato italiano? Così sembrano dire le analisi incrociate del ciclo economico e l'analisi tecnica.
Le dieci previsioni della banca giapponese quando ormai siamo a ridosso del nuovo anno: tra queste Bremain, abolizione cash e ritorno controlli di capitale.
Conseguenze impossibili da prevedere. Si parla ormai da giorni dell'evento come di un cigno nero. Possibile disintegrazione Europa. Cameron si è dimesso.
A perdere saranno i piccoli investitori, non certo i grandi fondi, che invece con le loro puntate al rialzo e al ribasso stanno provocando forti spostamenti di flussi di capitali generando volatilità e panico sui mercati.
Perchè il metodo del raddoppio in soli 30 mesi - con cui si diventerebbe milionari - in realtà è una assurdità impraticabile. Come le "ferme convinzioni diventano grandi fallimenti".