Emergenza Covid 19, Inps: boom di Cig a giugno
Le ore di cassa integrazione con causale Covid-19 autorizzate durante l'emergenza pandemia, ovvero nel periodo dal primo aprile 2020 al 30 giugno ...
Le ore di cassa integrazione con causale Covid-19 autorizzate durante l'emergenza pandemia, ovvero nel periodo dal primo aprile 2020 al 30 giugno ...
Ulteriori 26 settimane di Cig Covid è l'ipotesi sul tavolo del governo in vista del prossimo decreto Ristori, su cui si lavora dopo il via libera ...
La manovra, in via di approvazione, stabilisce un'indennità straordinaria fino a 800 euro al mese e sgravi contributivi per le partite IVA
Nei mesi di marzo e aprile oltre la metà delle imprese italiane ha fatto uso della Cig-Covid. La cassa integrazione ha riguardato quasi il 40% dei ...
A fare i conti è la Uil: in due mesi le retribuzioni si sono alleggerite mediamente dal 18% al 37%, a seconda del reddito.
Poste Italiane rende noto che anticiperà il trattamento di cassa integrazione ordinaria e in deroga ai clienti BancoPosta e PostePay Evolution con ...
È quanto prevede la convenzione firmata da Abi e parti sociali prevede che saranno le banche ad anticipare la somma ai lavoratori, poi rimborsata dall’Inps.
L'Inps certifica il momento difficile delle aziende italiane. Lo fa aggiornando i dati sulla cassa integrazione. Nel mese di settembre, le richieste ...
A marzo il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate è stato pari a 21,8 milioni, stabile rispetto allo stesso mese del 2018. ...