tag Cgia Mestre
Tutti gli articoli
![Patrimoniali: in Italia ce ne sono una decina. Ecco quanto costano agli italiani](https://cdn.wallstreetitalia.com/2V90D6ZWsUn3HqsCbiORZ9WvC88=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2016/07/shutterstock_447365953.jpg)
A fare i conti in tasca agli italiani è l’Ufficio studi CGIA Mestre. Costo annuale stimato: 50 miliardi di euro all’anno
![Caro bollette: rincari gas e luce per 82,6 miliardi di euro](https://cdn.wallstreetitalia.com/GsPdzsM0ruFRJ7C1LNSbw9uplaA=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2022/06/gettyimages-1357260578-scaled.jpg)
Questa la cifra che grava sulle spalle di imprese e famiglie a causa del caro bollette, calcolata dalla Cgia Mestre
![Cgia: 146 mila imprese italiane a rischio insolvenza](https://cdn.wallstreetitalia.com/p9Vp7PX85g1dJbEJC0x6EOtqfGo=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2022/06/gettyimages-1091013660-scaled.jpg)
La Cgia stima che una impresa su 3 a rischio insolvenza si trova al Sud. A Roma, Milano, Napoli e Torino le situazioni più critiche
![Conti correnti, ecco quanto sono erosi dall’inflazione](https://cdn.wallstreetitalia.com/BMDmxOonVyJFhc04kukooc4DOHw=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2017/04/Soldi-investimento.jpg)
Gli italiani accumulano 105 miliardi in un anno sui conti correnti, mentre l’inflazione si “abbatte” su di essi come una patrimoniale
![Imprese, ondata di fallimenti in arrivo in autunno. Allarme della CGIA di Mestre](https://cdn.wallstreetitalia.com/p9Vp7PX85g1dJbEJC0x6EOtqfGo=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2022/06/gettyimages-1091013660-scaled.jpg)
La CGIA di Mestre ha lanciato l’allarme su un’ondata di fallimenti in arrivo. I settori più a rischio sono il commercio e l’edilizia
![Tasse: domani il “tax freedom day”, il giorno di liberazione fiscale per gli italiani](https://cdn.wallstreetitalia.com/c2ArHayZxubY9z_uEmRYPJZiuAc=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2021/11/tasse-wsi.jpeg)
Gli italiani finiscono oggi di lavorare per assolvere tutti i versamenti fiscali dell’anno e da domani iniziano a guadagnare per sé.
![Pressione fiscale record in Italia, sale al 43,5%. Mai così alta](https://cdn.wallstreetitalia.com/adU9ViScmMELZKK9ZBICyRi-RmQ=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2020/10/tasse-2.jpg)
Meglio dovrebbe andare nel 2022, anno in cui la pressione fiscale è destinata a scendere al 43,1 per cento