Cerved: nel 2022 registrate 10 mila startup in meno in Italia
Secondo uno studio di Cerved, nel 2021 il 64% della nuova occupazione in Italia è stato garantito dalle startup.
Secondo uno studio di Cerved, nel 2021 il 64% della nuova occupazione in Italia è stato garantito dalle startup.
Oltre 100 mila imprese italiane sono a rischio fallimento in Italia. Lo dice l'Osservatorio rischio imprese di Cerved
Nei settori più colpiti da Covid, tra cui ristorazione, turismo, alberghi, trasporti, sono a rischio fallimento il 28% delle imprese, numero che sale ...
La pandemia di Covid comporta un rischio di disoccupazione fino al 17% e minori investimenti da parte delle imprese per 65 miliardi. Così Cerved nel ...
Imprese italiane sempre più insolventi. Secondo l'ultimo Credit Outlook 2021 redatto da Cerved Rating Agency, aumenta di circa un terzo il rischio di ...
Sono circa 9.000 i ristoranti che le restrizioni dovute alla pandemia da Covid19 hanno reso vulnerabili alle infiltrazioni criminali, e vanno ad ...
Nel 2020, il fatturato delle piccole e medie imprese diminuirà dell'11% e la redditività lorda del 19%. Così rende noto il Rapporto Cerved Pmi ...
L’acquisto di Integrate, startup di rating Esg, da parte di Cerved conferma la rivoluzione in atto nel settore
Bee The City è la piattaforma di connessione tra chi cerca e chi vende casa lanciata da Cerved con l’obiettivo di gestire al meglio tutte le fasi ...
I settori con la più alta probabilità di default sarebbero le costruzioni. Scenari pessimistici anche per ristorazione e attività di supporto al turismo.