Cosa dicono ultimi sondaggi prima del blackout elettorale
Secondo la Supermedia dei sondaggi al 16 febbraio, il Movimento 5 Stelle è il primo partito, la coalizione di Centro Destra raggiunge il 37%
Secondo la Supermedia dei sondaggi al 16 febbraio, il Movimento 5 Stelle è il primo partito, la coalizione di Centro Destra raggiunge il 37%
Secondo le ultime rilevazioni di Piepoli, il centro destra potrebbe avvicinarsi alla soglia della maggioranza assoluta: ecco come potrebbe accadere.
Secondo l'ultimo sondaggio, fatto da Swg, il centro destra rimane in testa con il 36,2% dei consensi
Coalizione PD-Sel sale al 34,4% contro il 33,6% del centro destra. Suo avversario anche senza presentarsi sarà Berlusconi. MoVimento 5 Stelle al 21,9%.
Ripresa Movimento 5 Stelle, al 23%. Oggi Forza Italia otterrebbe il 21,5% dei consensi, il Nuovo Centrodestra di Alfano il 7%.
Pensava all'inciucio con il PdL fin dall'inizio, o comunque puntava a ottenere un appoggio esterno delle due principali forze rivali. Clamorosa ammissione di Marina Sereni, vicepresidente della Camera: VIDEO
Oggi il faccia a faccia con Berlusconi: "Ma quanto sei alto?". Con le elezioni a ottobre il sindaco di Firenze avrebbe gioco facile nel proporre di rinviare il congresso. A rottamazione avvenuta si profila spaccatura in due: da una parte l'ala centrista liberale guidata da Renzi e dall'altra una laica di sinistra con in testa Barca e Vendola.
Sul voto ha pesato crisi piu' grave dal Dopoguerra. Ora insieme al Movimento 5 Stelle via alla "riforma di istituzioni, della politica a partire dai costi e una nuova legge sui partiti, moralita' pubblica e privata, difesa dei ceti piu' deboli, impegno per una nuova politica europea per il lavoro".
Il leader di Sel ha lanciato un appello a non votare Matteo Renzi. Le parole del Segretario del PD, invece, "iniziano a profumare di sinistra". Al primo turno aveva preso il 15,6%: elettori decisivi per il voto di domenica. Oggi ultimo dibattito Tv tra i due sfidanti.
Secondo gli strategist, anche se l'Europa è entrata in recessione nel terzo trimestre, Stoxx 600 balzerà addirittura +10% fino a testare il massimo in cinque anni, ovvero dal 2008. La Germania gela ipotesi taglio debito della Grecia. Tasso Btp a 10 anni sotto il 4,8%. Maglia nera Fiat Industrial: -2,82%. Bene le utility.