Germania: l’irresistibile ascesa del partito anti-euro
Fondato l’anno scorso, il populista "Alternativa per la Germania" cresce rapidamente, creando seri problemi perfino ad Angela Merkel.
Fondato l’anno scorso, il populista "Alternativa per la Germania" cresce rapidamente, creando seri problemi perfino ad Angela Merkel.
Iniziato il corteggiamento all'Spd. Ma il partito ricorda come l'ultima grande coalizione si rivelò un vero e proprio suicidio.
Nei sondaggi "Alternativa per la Germania" (foto: leader bernd Lucke) ha superato la soglia di sbarramento del 5% necessaria per ottenere seggi nel Bundestag. Lo rivela un sondaggio del tabloid Bild.
Se rappresenta un pericolo per la zona euro dopo il voto, e' la soluzione piu' ovvia. Se vogliamo prendere sul serio l'autodeterminazione dei popoli, l'Europa deve essere aperta ai cambiamenti. Unione monetaria sopravviverà solo se avvantaggia tutti i suoi membri.
Gli economisti del Diw escludono recessione e stimano aumento del Pil dello 0,75%. Solo l'ultimo segnale di un'economia in miglioramento. Ne beneficia l'alleanza di centro-destra Cdu-Csu, al 42% delle preferenze contro il 25% della Spd.