Elezioni Germania: tutto quello che c’è da sapere
Le elezioni federali in Germania si tengono domenica 26 settembre e segneranno la fine dell’era di Angela Merkel dopo 16 anni alla guida della ...
Le elezioni federali in Germania si tengono domenica 26 settembre e segneranno la fine dell’era di Angela Merkel dopo 16 anni alla guida della ...
Il prossimo 26 settembre si terrà l'appuntamento elettorale più importante per l'Europa, le elezioni federali tedesche
La cancelliera tedesca può ancora contare su una formidabile popolarità sull'elettorato tedesco: Angela Merkel lo scorso ottobre aveva annunciato ...
La Lega è la seconda forza al livello comunitario posizionandosi dopo i tedeschi di Csu/Cdu.
Annegret Kramp-Karrenbauer si è imposta al ballottaggio con il 51,7% dei voti e ha da subito risvegliato dal torpore i componenti della Cdu con il suo primo discorso.
Oggi il congresso della Cud che non eleggerà solo il leader del partito ma quello che probabilmente rappresenterà la CDU-CSU nella corsa per la cancelleria nel 2021.
Conosciuta come "AKK" nei circoli politici tedeschi, la 56enne Kramp-Karrenbauer è braccio destro della cancelliera in pole position per guidare il paese.
Il primo gruppo di private equity al mondo, BlackRock, ha subito una serie di perquisizioni nei suoi uffici in Germania, in relazione all'inchiesta ...
La Merkel si sarebbe confidata con i suoi dopo l'ultima batosta alle elezioni in Assia durante il fine settimana.
Volker Kauder da 13 anni capogruppo parlamentare CDU-CSU, fedelissimo della Merkel, è stato sconfitto da Ralph Brinkaus, ottenendo 125 voti contro i 112 in una votazione a scrutino segreto.