Usa: nuovi cantieri edili salgono +0,8% a 917.000 unità a febbraio
In crescita anche permessi costruzione. Dati migliori delle attese.
In crescita anche permessi costruzione. Dati migliori delle attese.
Dalle minute della Federal Reserve è emerso che le misure di stimolo potrebbero terminare prima del previsto. L'economia Usa rallenta. Nasdaq -1,5%; S&P500 -1,2%, la peggior perdita dallo scorso novembre. Male Apple. Tracolla Toll Brothers (edilizia).
Dato migliore delle attese
Cortei e presidi nel capoluogo ligure. In oltre un centinaio espongono davanti ai banchi del check-in dell'aeroporto di Genova striscioni: pretendono certezza per il loro futuro. Manifestazioni anche a Palermo.
Nei primi nove mesi il Lingotto ha venduto 735.494 unità con una quota di mercato passata dall'8,2% al 7,3%. A settembre, le vendite del settore sono nel complesso cresciute dell'1,1%.
Il risultato di agosto delude le attese che erano per una cifra di 19 mila unita' superiore. Ritoccati al ribasso i numeri del mese precedente. Meglio del previsto le licenze di costruzione.
Fitch conferma la tripla A degli Stati Uniti con "outlook stabile". Mercati ora in lieve flessione. Occhi puntati sull'incontro Merkel-Sarkozy. A New York in calo euro e petrolio. L'oro torna a salire. Tra i titoli in rialzo Wal-Mart, dopo aver comunicato utili superiori alle previsioni.
Gli analisti avevano previsto una flessione inferiore. Peggio delle stime anche i permessi per le costruzioni.
Immobiliare e lavoro meglio del previsto. Ma sono Grecia e stato di salute delle banche a tenere banco. Atene verso nuovo governo e voto di fiducia. L'euro estende le perdite sotto $1,41. Greggio buca i $95.
Continua l'onda di ribellione dopo il licenziamento di 2.551 lavoratori. Scende in campo l'UE per fronteggiare l'emergenza. Sciopero a Sestri Ponente. Domani mobilitazione nel cantiere genovese.