Elezione Camere: Fico del M5S alla Camera e Casellati di Forza Italia al Senato
Ora sarà più facile vedere la formazione di un governo tra M5S e Centro Destra. Si ricuce lo strappo tra Lega e Forza Italia, ma l'alleanza resta fragile.
Ora sarà più facile vedere la formazione di un governo tra M5S e Centro Destra. Si ricuce lo strappo tra Lega e Forza Italia, ma l'alleanza resta fragile.
Cerchio si stringe e i due vincenti delle elezioni sembra stiano per trovare un accordo per le presidenze delle Camere. Manca il via libera di Berlusconi.
L'ala più moderata del centro destra non ha convinto la Lega di Matteo Salvini a formare un governo con i voti del Pd, idea sostenuta da Silvio Berlusconi
La Camera dei deputati ha votato a favore della missione in NIger.
Da quest'anno aumento degli stipendi del 4,5%.
Nuovo sí alla Camera per la legge elettorale. Ieri a Montecitorio è stata confermata la fiducia al governo sul secondo articolo della legge ...
Con 348 voti favorevoli e 17 contrari, passa alla Camaera la legge a firma di Matteo Richetti (Pd) che abolisce i vitalizi e introduce un nuovo regime pensionistico per deputati e senatori.
Una Camera semideserta approva un testo fondamentale, la manovra passa con solo 218 sì, ora la palla al Senato dove lo scoglio è molto più ostico.
Con l'approvazione della manovra del 2017 alla Camera arriveranno da 30 a 50 euro in più al mese per gli assegni pensionistici più bassi.Resta scoglio Senato.
Nel testo non si parla mai di 'lobby' o 'lobbisti' ma di 'portatori di interessi'.