Germania “ossessionata” da Italia: domande irrituali alla Bce
Il presidente del parlamento tedesco ed ex ministro delle Finanze Schaeuble ha chiesto alla Bce una serie di informazioni sull'esposizione delle banche italiane ai titoli di Stato.
Il presidente del parlamento tedesco ed ex ministro delle Finanze Schaeuble ha chiesto alla Bce una serie di informazioni sull'esposizione delle banche italiane ai titoli di Stato.
Considerata come responsabile dell'ascesa dei partiti estremisti, Merkel sarebbe penalizzata da una grande coalizione con i socialisti e da ogni altra ipotesi di governo
Compito arduo quello della Cancelliera: trovare il modo per far funzionare la cosiddetta coalizione "giamaicana", quella tra CDU, CSU, Liberali e i Verdi.
Il numero uno della Banca centrale europea nella "tana del leone". Escalation delle tensioni con la Germania? Fed presenta un nuovo piano.
Draghi parlerà al Bundestag: previste critiche sul suo operato da parte dei parlamentari tedeschi.
Secondo indiscrezioni il Parlamento tedesco vorrebbe sentire in un'audizione - e dunque interrogarlo - il numero uno della Bce.
Schaeuble ribadisce no a taglio debito. Tensione con Fmi: cosa farà ora Washington?
Atene ha bisogno di aiuti immediati se vuole rimborsare alla Bce debito in scadenza il 20 agosto. Se si Bundestag non arriva, servirà altro prestito ponte.
Bundestag ha votato a favore dell'estensione prestiti. Schaeuble: Atene non faccia ricatti. Merkel, per FT soffre notevole ribellione.
La Cancelliera al 41,5%: "Risultato super". Ma ora deve trovare coalizione. Letta: "Bene partito antieuro fuori".