Bundesbank: Joachim Nagel è il successore di Jens Weidmann
L’economista tedesco, 55 anni, è stato indicato dal governo di Olaf Scholz dopo le dimissioni di Jens Weidmann.
L’economista tedesco, 55 anni, è stato indicato dal governo di Olaf Scholz dopo le dimissioni di Jens Weidmann.
Secondo Tomasz Wieladek, International Economist presso T. Rowe Price, il nuovo presidente sarà probabilmente meno falco e più colomba
Più di dieci anni sono un buon momento per iniziare un nuovo capitolo: così il presidente della Bundesbank rassegnando a sorpresa le sue dimissioni.
La Bundesbank hai rivisto al rialzo le sue previsioni per la crescita economica della Germania per il 2020 e prevede una ripresa meno dinamica nel ...
La performance economica complessiva potrebbe ristagnare o addirittura diminuire verso la fine dell'anno dopo la crescita molto vigorosa ...
La crescita economica tedesca rimarrà debole nel primo trimestre del 2020, appesantita dalla debolezza dell’export e dall’epidemia di coronavirus ...
Nulla di buono in vista per l'economia tedesca. La Bundesbank ha rivisto al ribasso al ribasso le stime sul Pil per quest'anno e il prossimo. In base ...
La Germania potrebbe essere finita in recessione, anche se non profonda. Lo dice nel suo bollettino mensile la Bundesbank, secondo cui "il Pil ...
L’economia tedesca è entrata in lieve recessione tecnica ma “non significa necessariamente la fine dell'espansione economica della nazione". ...