Banche centrali a secco? Non ancora, i vantaggi per le obbligazioni
Le banche centrali hanno ancora molto da offrire. Dato che la ripresa economica è a rischio, molti istituti centrali dei Paesi sviluppati, tra cui la ...
Le banche centrali hanno ancora molto da offrire. Dato che la ripresa economica è a rischio, molti istituti centrali dei Paesi sviluppati, tra cui la ...
Ai minimi storici i rendimenti del BTp a 3, 7 e 30 anni collocati oggi all'asta per 7,5 miliardi complessivi. ...
Perché il livello dello spread Btp-Bund è così basso? ...
Terminato il voto è tempo di bilanci per capire cosa ci aspetta nelle prossime settimane sui mercati finanziari. ...
Il Tesoro ha collocato 7 miliardi di euro di Btp con rendimento in aumento rispetto alle precedenti aste. Nel dettaglio, sono stati venduti ...
Collocati oggi all'asta dal Tesoro 9,5 miliardi di euro complessivi di Btp con varie scadenze. Nel dettaglio, sono stati collocati 5 miliardi di Btp a ...
Sale l'ammontare dei titoli di stato, detenuti nel mese di marzo, nei forzieri delle banche italiane. ...
La storia del Quantitative easing della Bce, e il contesto macroeconomico che ha reso possibile l'introduzione di questo controverso strumento di policy
Scadenza a 5 anni e un premio fedeltà raddoppiato all'8 per mille, per coloro che acquistano il titolo all'emissione e lo detengono fino a scadenza. ...
Domani il responso dell’agenzia di rating S&P’s sul debito pubblico italiano, il cui rating è al momento ‘Bbb’, due tacche sopra il livello spazzatura.