La crescente leva finanziaria globale implica meno resilienza agli shock
"Gli investitori preoccupati per gli elevati livelli di indebitamento dimenticano il rischio di un declino dei redditi che è potenzialmente più distruttivo".
"Gli investitori preoccupati per gli elevati livelli di indebitamento dimenticano il rischio di un declino dei redditi che è potenzialmente più distruttivo".
Non solo Deutsche Bank: derivati otc europei a livelli stratosferici. Il commento dell'ex settosegretario all’Economia Lettieri e dell'economista Raimondi.
Per la Banca dei Regolamenti Internazionali, lo shock dei mercati mondiali di questi mesi "non è un evento isolato"
Per l'organizzazione di Basilea 'l'aumento dello spread pesa sugli istituti europei, soprattutto italiani"
Continua a crescere, complice le strette monetrie, l'ammontare di prestiti denominati in valuta estera nei mercati emergenti. ...
Lo riportano i media americani. L'annuncio arriverà venerdì prossimo. Saranno colpiti i settori prioritari nel piano Made in China 2025. Bri lancia allarme.
Allarme criptovalute dalla Banca dei regolamenti internazionali (Bri). Secondo quanto mette in evidenza l'istituto di Basilea in un rapporto, le ...
L'istituzione BRI segnala una situazione simile a quella precedente alla crisi del 2008 quando gli investitori si erano indebitati in attività rischiose
Il presidente americano sta orientando le sue politiche commerciali verso il protezionismo, una scelta che secondo l'ultimo report della Bri, mette in pericolo l'economia globale
Così il direttore generale della Banca dei Regolamenti internazionali Jaime Caruana all'Assemblea generale ordinaria della Banca a proposito della Brexit.