Pakenham (abrdn): “L’inflazione pesa ancora, 2023 positivo per l’high yield europeo”
Nel 2023 ci sarà un bel rimbalzo per l’high yield europeo. Ne è convinto Ben Pakenham, head of European high yield and global loans di abrdn
Nel 2023 ci sarà un bel rimbalzo per l’high yield europeo. Ne è convinto Ben Pakenham, head of European high yield and global loans di abrdn
Prevediamo che il debito emergente in valuta forte offrirà un risultato di circa il 5% nel prossimo anno, con un'esplicita sovraperformance degli ...
Dopo cinque settimane di fuga, i fondi che investono in obbligazioni ad alto rischiohanno registrato afflussi record di investimenti
Nel primo trimestre gli Etf su bond europei high yield hanno attirato afflussi netti da 1,4 miliardi di dollari, afferma lo SPDR Emea Eft Strategy Team.
Il matrimonio fra Astaldi e Salini dovrà passare attraverso la riduzione del debito; allo studiol'ipotesi di un rimborso parziale del bond
Nel contesto attuale conviene guardare ai bond high-yield, anche "perché il mercato investment grade rende l'1% con duration a sei anni".
Curva rendimenti lancia alert su possibile frenata dell'economia. E se Alan Greenspan avesse ragione sulla bolla nel mercato obbligazionario Usa?
Il rischio di una reflazione è nettamente sottovalutato dai mercati obbligazionari europei: bond high-yield rendono il 2%, come i titoli Usa a cinque anni.
Mohamed El-Erian di Allianz mette in guardia gli investitori sullo stato di salute del sistema finanziario globale, con un focus sulla liquidità.
A muovere i mercati sono petrolio e fattori politici locali ma la vera novità è stata un'altra: l'inflazione. Ecco i pronostici per il secondo semestre.