Fmi taglia stime su Pil Usa, ma conferma stretta monetaria alla porte
Le ultime previsioni dell'istituto di Washington, che prevedono crescita +3,1% per il 2015-2016, restano comunque più alte di quelle della Fed.
Le ultime previsioni dell'istituto di Washington, che prevedono crescita +3,1% per il 2015-2016, restano comunque più alte di quelle della Fed.
Lo fa tramite fondi comuni. Prossima tappa: comprare singoli titoli. Amplificherebbe il sentiment pro asset rischiosi, indebolendo lo yen.
Quali asset evitare e su quali investire. Tra Usa, Europa e Asia, fondamentale valutare i rischi relativi a politiche monetarie 'eccessive'. Lettura sconsigliata a chi gestisce meno di 10 milioni di euro.
Leggi tutte le previsioni di mercato: possibile peggioramento del quadro macro Usa e spostamento del focus sul tema del tetto del debito. Prese di profitto sui titoli azionari e spread italiano sotto i 350 punti base.
Urgono cambiamenti per iniettare liquidita' nell'economia: Draghi segua esempio di Usa e Giappone. Lisbona e Madrid sono l'esempio che tagli e riforme non bastano. Per la prima volta critica aperta del conservatore a Germania e paesi fautori del rigore.
I prezzi dei titoli pubblici a 2 anni hanno subito il calo piu' pesante da settembre 2002. Ingenti smottamenti di denaro nel mercato di bond, azioni, valutario e contratti per assicurarsi contro un default. Foto: Kuroda, n.1 della Banca centrale.