Bce: Weidman vuole una data per la fine del QE
Il numero uno della Bundesbank, candidato favorito alla successione di Draghi, chiede l'uscita della Bce dal programma di Quantitave Easing. "Ci sono le condizioni"
Il numero uno della Bundesbank, candidato favorito alla successione di Draghi, chiede l'uscita della Bce dal programma di Quantitave Easing. "Ci sono le condizioni"
Nonostante i crescenti segnali di forza dell'economia nipponica, la Banca del Giappone ha comunicato che manterrà invariata la sua politica monetaria ...
Ne è convinto Takeshi Fujimaki, ex banchiere attualmente politico giapponese, secondo cui il prossimo presidente della Boj dovrà affrontare un "lavoro infernale"
Per contrastare il calo della redditività delle banche, la Banca del Giappone (BoJ) potrebbe mettere la parola fine alla politica espansiva prima ...
Tutto come nelle previsioni. La Banca del Giappone lascia fermi i tassi per sostenere il credito e la domanda. Allo stesso tempo, l'istituto di ...
TOKYO (WSI) – Ancora lontano l'obiettivo del 2% fissato per l'inflazione. La Banca del Giappone conferma l'attuale strategia iperaccomodante, ...
Per la BoJ non è il momento di uscire dalla politica espansiva
La Banca del Giappone resta alla finestra sul fronte dei tassi e taglia ancora le previsioni d'inflazione. Nell'ultimo rapporto trimestrale stima un ...
Le banche centrali, da inizio anno, hanno acquistato 1500 miliardi di dollari di asset: è quanto emerge dai dati Bank of America, contenuti in una ...
Nessun cambio di marcia per la politica monetaria giapponese, che resterà espansiva. E' quanto ribadito dal board della Banca centrale del ...