Tapering delle banche centrali: che cos’è e come funziona
L'inflazione è in aumento, così come l'attesa per l'avvio del tapering: la parola che nel 2013 costò una clamorosa retromarcia alla Fed
L'inflazione è in aumento, così come l'attesa per l'avvio del tapering: la parola che nel 2013 costò una clamorosa retromarcia alla Fed
Un premio Nobel e un ex presidente della Fed offrono due visioni, non necessariamente alternative sulla crisi del 2008. E sul perché è durata tanto a lungo
Per l'ex numero uno della Fed, ha radici più lontane della crisi 2008.
Così l'ex presidente della Federal Reserve Ben Bernanke e gli ex segretari del Tesoro Timothy Geithner e Henry Paulson.
L'ex presidente della Fed, così come l'attuale numero uno Powell, non danno peso ad assottigliamento spread tra scadenze a breve e lungo termine. Ma proprio per questo c'è da preoccuparsi
Nell'economia le crisi possono accadere. Fa parte del gioco, è nell'ordine delle cose. ...
Per l'ex numero uno della Federal Reserve, gli stimoli fiscali di Trump arrivano in un momento sbagliato e si esauriranno nel giro di due anni
Le previsioni sulla crescita da parte della Fed sono state troppo ottimistiche e il risultato è una politica meno accomodante che rischia di portare ad una certa riluttanza nell’aumentare i tassi di interesse nel breve termine.
Per l'ex banchiere al timone della Fed stampare denaro da dare direttamente ai cittadini, facendo metaforicamente piovere soldi dal cielo, è in alcuni casi l'alternativa migliore.
Secondo l'ex numero uno della banca centrale, c'è da essere ottimisti sulle prospettive di crescita Usa, ma attenzione ai “venti contrari in arrivo dall'economia globale”.