Ue, Barroso stizzito con Italia. “Contrari a pubblicare lettera”
Renzi difende divulgazione contenuti 'confidenziali' del finlandese Katainen (falco filo-Germania): "basta con i segreti", dice il premier. Testo integrale
Renzi difende divulgazione contenuti 'confidenziali' del finlandese Katainen (falco filo-Germania): "basta con i segreti", dice il premier. Testo integrale
Bruxelles insiste per aggiustamento strutturale dello 0,5% contro 0,1% programmato dal governo. Tradotto: vanno trovati 8 miliardi per ridurre disavanzo.
Il presidente uscente della Commissione Barroso difende la Cancelliera (con lui nella foto). E aggiunge: "Unione europea non impone vincoli di bilancio".
L’episodio ricorda quanto avvenuto nel 2011 al vertice Ue tra Merkel e Sarkozy nei confronti di Berlusconi. VIDEO
Il "permesso" del governo britannico. Per far capire che i costi di finanziamento saranno particolarmente onerosi.
Nessun dettaglio sul Jobs Act. Debito continua a salire e Italia non cresce dal 1995.
E' "nelle mani degli italiani mostrare agli scettici che non hanno ragione, che l’Italia è in grado di mettere a posto la sua finanza pubblica".
Da inserire nella legge di stabilità. Ma Roma ribatte: "non è necessario".
È successo quanto anticipato. D'altronde, la Germania ha sforato ben quattro parametri, tra cui soglia del debito.
La situazione si ribalta. Prima erano gli Stati Uniti a lanciare allarmi sul debito europeo.