Borsa Tokyo: indice Nikkei in forte calo, – 3,05%
Forte attenzione rivolta alla riunione della Bank of Japan.
Forte attenzione rivolta alla riunione della Bank of Japan.
Dilaga lo scetticismo dei gestori di fondi sull'efficacia dell'Abenomics, l'aggressiva politica economica del primo ministro giapponese Shinzo Abe: ...
Allora fallì clamorosamente il modello di calcolo dei rischi delle banche, provocando collasso dei Bond. Il sistema è ancora in vigore.
"Le imponenti iniezioni di liquidità nel sistema mettono sempre più sotto pressione questa moneta", che dovrà essere attentamente monitorata nei prossimi mesi.
Gli analisti di Deutsche Bank alla Bce: "il programma di Quantitative Easing ha fatto il suo corso, ora patrimoniale".
La banca centrale ha promesso che farà tutto il possibile per raggiungere l'obiettivo dell'inflazione del 2%. Dollaro a picco contro lo yen, perde anche quota 108.
Sia Haruhiko Kuroda che Janet Yellen dovrebbero iscriversi a un corso di strategie della comunicazione. Spesso i loro messaggi risultano tortuosi e incomprensibili.
Rivolgendosi alla platea dei giornalisti, Kuroda ha affermato che la banca centrale utilizzerà la massima forza in caso di bisogno. A tal proposito, sottolinea che alcuni indicatori mostrano che la liquidità in yen si è contratta, sebbene in misura lieve.
Nulla di fatto dalla Bank of Japan, bagno di sangue sull'azionario del Giappone.
A Piazza Affari l'attenzione è rivolta al settore bancario: novità sia sul fronte del tetto ai titoli di Stato sia dal decreto salva-banche. Apple perde $40 di capitalizzazione.