Consob, perché le famiglie italiane non investono
Le indagini sulle conoscenze finanziarie degli italiani, di solito, confermano le mancanze in materia senza offrire grandi spunti sul contesto più ...
Le indagini sulle conoscenze finanziarie degli italiani, di solito, confermano le mancanze in materia senza offrire grandi spunti sul contesto più ...
Un nuovo studio della Cass Business School di Londra mostra i diversi atteggiamenti delle persone confrontate a rischio e perdita.
Dal Black Monday di 30 anni esatti fa, quando gli schermi delle sale operative mostravano crolli inauditi (e da record per alcuni indici come il Dow ...
Servono più strategie di diversificazione per stabilizzare l'intero portafoglio, contribuendo ai rendimenti e migliorando il profilo di rischio.
Vola l'argento sui mercati finanziari mentre cresce l'avversione al rischio dei trader. Alcuni investitori ritengono che il metallo abbia più spazio ...
Molta diffidenza, poca consapevolezza e una strategia di breve periodo caratterizzano l'investitore italiano secondo il Global Investment Survey della Legg Mason
E ben il 65% non ha obiettivi chiari. Priorità: la sicurezza previdenziale. È quanto emerge da una ricerca condotta da Natixis.
Leve controllate, nel caso in cui partano movimenti importanti dovuti a qualsiasi cattiva notizia. Per l'operatività, muoversi guardando ad orizzonti temporali brevi.
Effetto Cipro sui mercati: analisi tecnica dei principali rapporti di cambio. Occhio al rapporto eur/usd (grafico a 4 ore) , alle resistenze e ai supporti. Focus anche su sterlina e yen.
Il grafico mostra livelli tecnici che devono essere attentamente monitorati per riuscire a comprendere come i mercati si muoveranno. Il range da tenere d'occhio per non essere colti alla sprovvista da una correzione.