Australia pagina 2

Australia: tassi restano ai minimi storici (0,25%)

Confermati i tassi di interesse in Australia, che restano al minimo storico allo 0,25%, dopo l’ultimo taglio operato a marzo, in pieno lockdown, quando la crisi del Covid era nel pieno. La banca centrale australiana, che si è riunita oggi, ha inoltre assicurato che valuterà il lancio di nuovi stimoli all’economia, in considerazione di una

Australia: banca centrale conferma tassi al minimo storico

La Reserve Bank of Australia ha confermato al minimo storico dello 0,25% il tasso ufficiale ed ha ribadito l’obiettivo dello 0,25% per il rendimento dei titoli di Stato a tre anni, che impegnerà già domani la Banca centrale nell’acquisto di obbligazioni sul mercato secondario.

Australia: governo pronto a stanziare 130 miliardi di dollari australiani per salvaguardare lavoro

Nuova tranche di stimoli dal governo australiano per far salvaguardare i posti di lavoro che saranno messi a rischio dall’epidemia di coronavirus.L’esecutivo ha comunicato di essere pronto a spendere 130 miliardi di dollari australiani (80 miliardi di dollari Usa) nei prossimi sei mesi, che si aggiungono agli ottanta già messi in campo.Il tasso di disoccupazione

Australia: banca centrale tagli tassi per la seconda volta in un mese

Per la seconda volta in un mese, la banca centrale australiana (RBA) ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base allo 0,25%.La RBA ha inoltre reso noto che, a partire da domani, inizierĂ  ad acquistare titoli di stato australiani sul mercato secondario, lanciando una operazione di Quantitative easing.Previsto infine un programma di finanziamenti

Australia: banca centrale conferma tassi allo 0,75%

La Reserve Bank of Australia ha deciso di lasciare invariato il tasso di riferimento al minimo, allo 0,75%, e ha avvertito che sara’ necessario un lungo periodo di bassi tassi di interesse in Australia per raggiungere la piena occupazione e raggiungere l’obiettivo di inflazione.La banca centrale ha affermato che il suo scenario di base è

Australia: banca centrale pronta a nuovo allentamento

La banca centrale australiana pronta ad allentare ancora la sua politica monetaria al fine di sostenere la crescita economica. Dopo aver deciso di mantenere invariato il costo del denaro allo 0,75%, i membri del Consiglio della Reserve Bank of Australia, nei verbali dell’ultima riunione, avrebbero manifestato la volontà di tagliare ancora i tassi di interesse se

Eni cresce in Australia: due nuovi progetti legati alle energie rinnovabili

Eni ha reso noto di aver completato, attraverso la consociata Eni Australia Limited, l’acquisizione di due progetti in Australia. Trattasi nel dettaglio della realizzazione di centrali fotovoltaiche(PV) a Batchelor e Manton Dam, nel Territorio del Nord australiano, da parte di della NT Solar Investments Pty Ltd, società interamente posseduta da Tetris Energy.Il progetto – si

Australia, consumi in recupero a maggio

I consumi delle famiglie australiane sono tornati a crescere a maggio, mentre aumentavano le aspettative di un taglio dei tassi da parte della banca centrale – concretizzatosi poi il primo di luglio. Le vendite al dettaglio sono aumentate dello 0,1% a maggio.La spesa per consumi debole, motivata da una bassa crescita dei salari e dal debito

Pil Australia in ripresa nel primo trimestre, ma meno delle attese

Delude la crescita dell’Australia. Nel primo trimestre di quest’anno, il Pil ha segnato un rialzo trimestrale dello 0,4%, meno del +0,5% atteso dal mercato ma meglio dell +0,2% del quarto trimestre del 2018. Su base annua, la crescita si è attestata all’1,8% in frenata rispetto al +2,3% precedente.

Australia, bolla immobiliare sta per scoppiare

L’ultima volta che l’Australia è stata in recessione, in Germania si avviava la demolizione del muro di Berlino e Thatcher si era appena dimessa.