Dieselgate: software truccato testato anni prima da Audi
Secondo il quotidiano tedesco Handelsblatt, il software che trucca le emissioni inquinanti è stato creato nel 1999 dall'Audi e poi usato dagli ingegneri della Volkswagen
Secondo il quotidiano tedesco Handelsblatt, il software che trucca le emissioni inquinanti è stato creato nel 1999 dall'Audi e poi usato dagli ingegneri della Volkswagen
A risentire dello scandalo dieselgate anche il mercato auto inglese. Crollo per Seat (-23%), Audi (-4%) e Skoda (-10%).
La CARB, la California Air Resources Board, ha notificato alla casa di Wolfsburg la violazione di norme ambientali. Piano di rientro entro massimo 45 giorni.
WOLFSBURG (WSI) - Dal tubo di scappamento del dieselgate continua a uscire fumo nero: altri 85mila veicoli equipaggiati con il 3.0 V6 Tdi sono, per ...
L'utilizzo sempre più ricorrente di dispositivi digitali mette a rischio privacy dati dei possessori delle vetture. Ed è solo l'inizio.
È un sogno che si avvera per gli appassionati di auto. Non è la sola casa di lusso a lanciarsi nel settore in più rapida crescita al mondo.
Il pericolo è quello che le cartine finiscano nelle mani di Google e Facebook, lasciando fuori i costruttori, creando un attore troppo forte sul mercato.
Basta un pulsante per permettere alla BMW i3 di parcheggiarsi automaticamente. Ed è solo l'inizio.