Il 5 marzo l’asteroide 2014 DX110 sfiorerà la Terra
Diametro 30 metri. Il passaggio rientra fra i 200 più ravvicinati avvenuti dall'inizio del '900.
Diametro 30 metri. Il passaggio rientra fra i 200 più ravvicinati avvenuti dall'inizio del '900.
È stato scoperto da poco. Il momento di maggior vicinanza dopo mezzogiorno. Non ci sono rischi perché è grande al massimo 60 metri.
Allarme NASA: spargerà detriti sul nostro pianeta. Nazioni Unite pronte a varare un piano per difenderci dagli asteroidi.
E non era il previsto asteroide, che ieri ha "sfiorato" la Terra. Esplode con la forza nucleare di '30 volte Hiroshima'. Scenario di guerra: bilancio feriti sale a 1.000. La Protezione Civile di Mosca ha inviato 20.000 uomini. Tremila edifici danneggiati. TUTTI I VIDEO. Il commento dell’astronoma Margherita Hack.
Del diametro di circa 50 metri e dal peso di 130 mila tonnellate, secondo le previsioni passerà a circa 35 mila chilometri di distanza dal nostro Pianeta. Sarà visibile con binocoli e piccoli telescopi.
Nel 2004 è stato classificato tra i corpi celesti potenzialmente pericolosi. Lo rivedremo, ancor più da vicino, nel 2029.
Un asteroide di 45 metri di diametro, con una massa di 120mila tonnellate, passerà molto vicino alla terra. Secondo Margherita Hack il rischio che ci colpisca è però davvero minimo.