Sondaggio: boom astensione oltre 42%, sale Pd. Cede M5S
ROMA (WSI) - Rimane stabile al 30% la fiducia degli italiani nel premier Matteo Renzi. E' quanto risulta dal sondaggio dell'Istituto Ixè di Roberto ...
ROMA (WSI) - Rimane stabile al 30% la fiducia degli italiani nel premier Matteo Renzi. E' quanto risulta dal sondaggio dell'Istituto Ixè di Roberto ...
Ma a vincere sarebbe 'partito dei non votanti': 20 milioni, contro i 27 milioni che si recherebbero oggi alle urne. Lega al 16%, Forza Italia all'11,5%.
Se si votasse oggi il PD otterrebbe il 33%, il Movimento 5 Stelle il 25,5%. "Limitati gli effetti del ritorno in TV di Berlusconi".
Astensione al 32,9%. PD primo partito, centrosinistra avanti, ma di appena due punti. Forza Italia sopra 21%, tallona M5S.
Oltre un terzo del corpo elettorale resterebbe a casa. Centro Destra indietro di un punto e mezzo, al 32,5%. In ripresa il M5S al 22%.
Effetto Imu, ma anche delusione per Movimento Cinque Stelle e Scelta Civica. Pd inesistente e balzo astensione.
Vittoria sul filo di lana per Debora Serracchiani (Pd), neo presidente della regione FVG, che per poco più di 1000 voti sconfigge il governatore uscente del centrodestra, Renzo Tondo. Frenata del M5S, in netto calo rispetto alle politiche di due mesi fa. Un elettore su 2 non è andato a votare.
Dal barometro politico di Demopolis: "Se ci si recasse oggi alle urne, oltre 12 milioni di elettori resterebbero a casa: il 26%. E tra quanti intendono recarsi alle urne, appena il 57% dichiara di aver compiuto una scelta definitiva". Pd sotto il 30%, Pdl al 18%, M5S al 16%, Lista Monti 9,5%. E gli altri...