Superbonus 110%: boom di richieste, trainano condomini
Il bilancio tracciato dall'ANCE, l'associazione dei costruttori edili, che segnala la necessità di una proroga della misura fino al 2023.
Il bilancio tracciato dall'ANCE, l'associazione dei costruttori edili, che segnala la necessità di una proroga della misura fino al 2023.
Crollano gli investimenti in costruzioni nel 2020 del 10% a 118.354 milioni di euro. Così emerge dall'Osservatorio congiunturale dell'Ance che ...
"Il 2020 era l'anno in cui prevedevamo un recupero delle attività del 3% ed invece ora prevediamo che si possa arrivare ad un -20%". ...
Per il presidente dell'associazione costruttori, Gabriele Buia: "la situazione sta peggiorando, senza edilizia non c'è crescita"
Se il 2018 è stato un anno peggiore del previsto per il settore delle costruzioni, anche gli anni a venire non si preannunciano positivi. L'allarme ...
Si è dimesso il presidente dell'Ance, Gabriele Buia. A dare la notizia del cambio ai vertici della federazione dei costruttori edili italiana è ...
Chance "non verrà sprecata", ma non esistono scorciatoie o "bacchette magiche" in politica economica. Aumento Iva cruciale. Mercati già scontano fine QE ma non incertezze politiche.
Gabriele Buia, il presidente dell'Ance, parla di una situazione allo stremo per quanto riguarda l'edilizia.
A pesare sul settore soprattutto la bassa stima di crescita di opere pubbliche (0,4%) con il calo del numero di bandi e delle gare.
Il numero uno dell'Ance ammette che stime di crescita nel 2016 sono state eccessive