Napolitano blinda governo Letta-Alfano. “Se cade contraccolpi irrecuperabili”
Scandalo kazako, il presidente molto chiaro: "L'espulsione della Shalabayeva è inaudita, ma è azzardato evocare responsabilità di ministri".
Scandalo kazako, il presidente molto chiaro: "L'espulsione della Shalabayeva è inaudita, ma è azzardato evocare responsabilità di ministri".
Il premier Letta appoggia il suo vice. Il sindaco: "no a scaricabarile. Non voglio far saltare il governo".
L'ex capo di gabinetto del Viminale fornisce la sua versione della vicenda. Ministro Interno informato.
Berlusconi smentisce incontro con presidente del Kazakistan. Letta: "Chi ha sbagliato pagherà".
Quattro funzionari del Viminale, compreso il ministro Alfano a rischio. La moglie del dissidente kazako Ablyazov parla al FT. Settimana caldissima per Letta e soci impegnati su vari fronti prima della pausa estiva.
Il vice premier Alfano avverte il presidente del consiglio Letta: "Larghe intese a rischio se l'imposta va al 23%". "Il destino è legato al programma e se non viene realizzato, il governo non va avanti".
Duro scontro tra il premier e il ministro dell'Interno Angelino Alfano all'abbazia di Spineto. Rimproverata la presenza di ministri pidiellini alla manifestazione di Berlusconi.
L'allarme del Viminale: "necessario tenere alta l'attenzione per i riflessi che la crisi economica potrebbe avere sull'ordine pubblico". Situazioni di criticità sociale.
La sparizione del Professore decisa da Pd e PdL è del tutto funzionale – anzi indispensabile – allo sforzo cosmetico che deve far apparire tutti nuovi, buoni, vitali e armoniosi.
Soddisfatto 70% degli elettori di centrodestra e quasi la metà (48%) di centrosinistra, contro il 21% del M5S. Con il 62% dei consensi, il premier è il leader politico più apprezzato dagli italiani. Renzi al 60%. PdL tre punti davanti al Pd.