Mercati finanziari: come reagiscono a guerre e conflitti geopolitici?
Mercati finanziari: come hanno reagito alle guerre e ai conflitti geopolitici? ...
Mercati finanziari: come hanno reagito alle guerre e ai conflitti geopolitici? ...
Le immagini che testimoniano la distruzione di armi, computer e documenti hanno evocato, ancora una volta, la sensazione della disfatta Usa
Nella cornice del G7 si discuterà un possibile prolungamento, oltre il 31 agosto, del presidio delle truppe Usa all'aeroporto di Kabul
Il ritiro delle truppe Usa e della Nato dall’Afghanistan dopo venti anni di presenza ha fatto cadere il paese in mano ai talebani. Gli analisti del ...
L'epilogo fallimentare del ventennale intervento dell'Occidente in Afghanistan è un'occasione ghiotta che Pechino vuole sfruttare da subito.
Il Paese che ha speso di più sono gli Stati Uniti (mille miliardi). Per l'Italia il conto è stato di 8,7 miliardi.
Dalla primavera Joon volerà fino a Fortaleza (Brasile) e Mahé (Seychelles); la rete punta inoltre ad estendersi verso destinazioni come il Cairo, Città del Capo e Teheran.
Il presidente americano addita il Pakistan come focolaio di terroristi mentre elogia l'India e annuncia una partnership più forte.
Sarebbero 4 mila i soldati che si aggiungerebbero ai 10 mila già presenti: cambio di rotta rispetto a quanto dichiarato da Trump in campagna elettorale.
La potente bomba GBU-43 avrebbe colpito le grotte usate dai miliziani del sedicente Stato Islamico in Afghanistan.