Società

Tablet: un utente su due rischia la web-dipendenza

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Roma – Un giovane su due (53%) che acquista un tablet è potenzialmente a rischio di sviluppare una web-dipendenza. Lo afferma uno studio curato dall’Esc Team, centro specializzato nella cura delle dipendenze dal web. Questa dipendenza, chiamata ”Internet Addiction Disorder”, è una condizione caratterizzata da un forte e insistente desiderio di connettersi al Web.

Chi ne soffre, spiegano gli esperti, ”aumenta progressivamente il tempo in rete tanto da compromettere la propria vita reale; se non può connettersi soffre, diventa irritabile fino a stati di agitazione o depressione”.

Lo studio ha intervistato più di mille persone di Milano e provincia, in coda dai rivenditori per valutare l’acquisto di un tablet, che proprio per la sua trasportabilità si presta a maggiori tempi di connessione. ”E’ risultato che il 53% degli intervistati è potenzialmente a rischio”, spiega l’indagine, contro il 40% ”di chi sta sul web nel tempo libero” con un Pc. Inoltre, ”il 72% delle persone a rischio di sviluppare dipendenza non ne è consapevole e non giudica negativamente il proprio comportamento”.

I più a rischio di tutti (79%) sono i giovani che fanno addirittura code davanti ai negozi, ore prima della sua apertura, per essere tra i primi ad acquistare un tablet. ”Il profilo a maggiore rischio è il maschio tra i 30 e i 34 anni – prosegue lo studio . Le femmine sono solo l’11,32% del totale ma risultano le più inconsapevoli: il 90% delle intervistate con comportamento a rischio di dipendenza non ne è a conoscenza”.

Gli esperti sottolineano anche che ”il 13% degli intervistati è connesso per 12 o più ore al giorno: in base ai parametri internazionali, il comportamento a maggiore rischio è lo stare connessi 5 o più ore al giorno del tempo libero”.