Mercati

STUDIO CLINICO DIMOSTRA L’EFFICACIA DELLA TECNOLOGIA SONR DI SORIN GROUP NELL’OTTIMIZZAZIONE DE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Sorin Group (MIL:SRN), (Codice Reuters: SORIN.MI), leader mondiale nel trattamento delle malattie cardiovascolari, comunica i positivi risultati dello studio CLEAR.Sponsorizzato esclusivamente da Sorin Group, lo studio, che ha coinvolto 156 pazienti in 51 centri ospedalieri di 8 nazioni europee, impiantati con dispositivi CRT per la risincronizzazione cardiaca e dotati di tecnologia SonR, ha dimostrato una significativa riduzione della mortalità e delle ospedalizzazioni per scompenso cardiaco. La tecnologia SonR messa a punto da Sorin Group consiste in un sensore incapsulato nella punta di un catetere per l’elettrostimolazione impiantato nel paziente con il dispositivo di risincronizzazione cardiaca. Il sensore misura in tempo reale la contrattilità cardiaca ed il dispositivo CRT utilizza questi dati emodinamici per ottimizzare con regolarità la terapia fornita al paziente. Grazie alla tecnologia del sensore SonR, l’ottimizzazione regolare della terapia di risincronizzazione cardiaca aumenta dell’’86% la percentuale di pazienti che rispondono alla terapia stessa, rispetto al 62% dei pazienti trattati con terapia convenzionale (p=0.0013). Nello studio CLEAR sono stati inclusi pazienti in ritmo sinusale con grave scompenso cardiaco, classe funzionale New York Heart Association (NYHA) III e IV. Lo Steering Committee prevede di presentare e pubblicare i risultati completi dello studio nel corso dell’anno. Lo studio CLEAR è uno studio prospettico, multicentrico, randomizzato a cieco semplice, della durata di 1 anno, sviluppato sotto la guida del Principale Ricercatore, Dr. Philippe Ritter, Università di Bordeaux, Francia. “I risultati dello studio CLEAR sono molto incoraggianti in quanto dimostrano la sistematica ottimizzazione del tasso di risposta dei pazienti scompensati e il miglioramento della performance emodinamica”, commenta il Dr. Ritter. “Il sistema SonR è in grado di ottimizzare automaticamente e regolarmente gli intervalli di stimolazione dei dispositivi CRT, evitando le lunghe procedure ecocardiografiche normalmente necessarie per l’ottimizzazione della terapia”. “I risultati dello studio CLEAR dimostrano che, con la nostra innovativa tecnologia SonR, la regolare ottimizzazione dei dispositivi CRT migliora la risposta clinica dei pazienti» sottolinea Stefano Di Lullo, Presidente del Business Unit CRM di Sorin Group. “Questo è un grosso passo avanti nella cura dei pazienti scompensati e riflette il nostro impegno verso l’innovazione nel trattamento emodinamico dell’insufficienza cardiaca”. Informazioni su Sorin Group Sorin Group (www.sorin.com), e’ una società che opera a livello globale, leader nel trattamento delle malattie cardiovascolari. La compagnia sviluppa, produce e commercia tecnologie mediche per la cardiochirurgia e per il trattamento per le disfunzioni del ritmo cardiaco. Con 3.500 dipendenti in tutto il mondo, il Gruppo e’ focalizzato sulle tre maggiori aree terapeutiche che includono: cardiopolmonare (circolazione extracorporea e sistemi di autotrasfusione), gestione del ritmo cardiaco (pacemaker e defibrillatori) e valvole cardiache. Ogni anno, più di 1 milione di pazienti vengono trattati con i dispositivi di Sorin Group in oltre 80 paesi. Per ulteriori informazioni, per favore visitare il sito www.sorin.com o www.sorin-crm.com

Martine KonorskiDirector, Corporate CommunicationsSorin GroupTel: +33 (0)1 46 01 33 78Mobile: +33 (0)6 76 12 67 73martine.konorski@sorin.comoppureCarla VidraInvestor RelationsSorin GroupTel: +39 02 69969716carla.vidra@sorin.comoppureUfficio StampaImage BuildingVittoria CeresetoTel. + 39 02 89011300sorin@imagebuilding.it