Attentato Nizza, camion contro la folla: 84 morti, italiani dispersi

di Laura Naka Antonelli
Pubblicato 16 Luglio 2016 • Aggiornato 18 Luglio 2016 08:47

ROMA (WSI) – Dopo gli attentati di Parigi, l’incubo terrorismo torna a colpire la Francia, ancora in lutto per gli attacchi del 13 novembre, che hanno provocato la morte di 130 persone.

L’incubo torna nel giorno del 14 luglio, la festa nazionale del paese in cui tutto il mondo ricorda la Rivoluzione francese e la presa della Bastiglia. L’Isis, rivendica l’attacco, con l’agenzia Amaq che scrive, citando “fonti di sicurezza”, che l’autore dell’attacco è stato “un soldato” dell’Isis. Il messaggio è stato rilanciato dal gruppo Site, che monitora le attività jihadiste sul web.

Proprio per commemorare l’evento una folla di persone si è raccolta giovedì 14 luglio nella Promenade des Anglais di Nizza, per assistere allo spettacolo dei fuochi d’artificio.

Si ritiene che ci fossero nell’area qualcosa come 30.000 persone, prima che un camion impazzito arrivasse seminando morte e panico, correndo per almeno due chilometri e zigzagando al fine di fare più vittime possibili. Dal camion sono partiti anche diversi spari contro la folla.

Il conducente, poi ucciso, era conosciuto alle autorità, ma non per motivi legati al terrorismo. Mohamed Lahouaiej-Bouhlel, questo il suo nome in base ai documenti rinvenuti nel camion, aveva 31 anni, era un franco-tunisino nato in Tunisia, residente a Nizza, che si era reso colpevole in passato di reati quali furti e violenza.

Il bilancio delle vittime parla di 84 morti, inclusi bambini che si trovavano lì con le loro famiglie per assistere ai fuochi pirotecnici. Dieci in tutto sarebbero i bambini che hanno perso la vita in quello che doveva essere un giorno di festa. I feriti sarebbero duecento, con il presidente francese Francois Hollande che ha reso noto che “50 persone lottano tra la vita e la morte”, mentre la Farnesina parla di italiani dispersi.

Lasciate qui sotto commenti, opinioni, le vostre esperienze e tutto quello che vi passa per la testa. Tutti gli aggiornamenti sul LIVE BLOG (SOTTO), con flash di notizie, foto e grafici.

Il Liveblog è terminato

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 20168:34

Il terrorismo torna a colpire la Francia. E lo fa in una data ben precisa: quella del 14 luglio, giorno in cui ricorre l’anniversario della presa della Bastiglia che decretò ufficialmente l’inizio della Rivoluzione Francese. Era il 14 luglio del 1789. 14 luglio 2016: una folla si raduna alla Promenade d’Anglais, noto lungomare di Nizza, nel sud della Francia, per commemorare l’evento, e assistere allo spettacolo dei fuochi pirotecnici. Verso le 23 ora locale un grande camion, come impazzito, travolge la folla, provocando decine di morti, inclusi diversi bambini. Il conducente del camion viene successivamente ucciso dalla polizia, che sta cercando di capire se l’uomo avesse dei complici. Al momento del feroce attacco, il conducente – si scoprirà successivamente che si tratta di un franco-tunisino di 31 anni, nato in Tunisia, noto alle autorità per crimini come furti e violenze – ha sparato contro la folla dal camion, mentre era alla guida del veicolo. Veicolo, si scoprirà successivamente, che trasportava un carico di armi e di granate, anche se secondo alcune indiscrezioni le granate erano “non attive” e i fucili finti.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 20168:40

Finora l’attacco non è stato rivendicato da nessun gruppo terroristico. Francois Hollande, presidente della Francia, ha descritto l’attacco “una mostruosità” e ha annunciato il dispiegamento di soldati, in particolare ai confini della Francia, per aiutare il lavoro dei gendarmi e dei poliziotti. In un intervento, Hollande ha affermato che l’attacco ha avuto una natura terroristica e ha promesso che la Francia sarà sempre più forte degli estremisti che la vogliono attaccare. Lo stato di emergenza del paese, lanciato dopo gli attentati di Parigi, la cui scadenza era prevista per il 26 luglio, sarà prorogato per altri tre mesi.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 20169:35

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha reso noto una nota in cui afferma di “condannare nei termini più forti l’attacco terroristico barbarico e vile”. Commenti anche da parte del presidente cinese Xi Jinping che, nel commentare alcune indiscrezioni che parlano di due cittadini cinesi tra i feriti, ha definito l’attacco “scioccante”. Stando al People’s Daily, praticamente il quotidiano portavoce del Partito Comunista, Xi Jinping ha detto al presidente francese Francois Hollande che la Cina “è contraria a ogni forma di terrorismo e si impegna ad approfondire la cooperazione con la Francia, al fine di contrastare il terrorismo”.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 20169:42

Messaggi di cordoglio alla Francia arrivano da tutto il mondo. Dalla Russia Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri, ha tuttavia rivolto una critica all’Occidente, affermando che dovrebbe focalizzarsi sulle minacce reali che arrivano dal terrorismo e non su minacce che sono “ibride”. A tal proposito, si ricorda che la guerra della Russia in Ucraina viene descritta come ‘guerra ibrida’. Dmitry Medvedev, premier russo che al momento si trova in visita in Mongolia, ha scritto su Facebook che “la comunità internazionale dovrebbe usare la forza per combattere il terrorismo”

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201610:08

Polemica la Lega dopo la strage di Nizza. Così scrive sul suo profilo Facebook Gian Marco Centinaio, capogruppo della Lega al Senato. “Non tutti i musulmani sono terroristi, ma tutti i terroristi sono musulmani.L’Islam non è una religione di pace”. Ancora: “una preghiera per i morti innocenti. Un abbraccio alle famiglie delle vittime. Solo odio e disprezzo per chi ha colpito ancora una volta. Ci hanno dichiarato guerra da troppo tempo ma noi, civiltà europea molle e senza spina dorsale subiamo indifferenti. Adesso arriveranno i soliti buonisti del cazzo; i gessetti colorati; i je suis; le bandiere della Francia listate a lutto; la Boldrini; le cazzate di Renzi/Alfano… E nel frattempo non cambierà nulla”.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201610:15

I testimoni della strage di Nizza continuano a dare informazioni sulla dinamica dell’attentato. Intervistato dal canale televisivo francese iTele, Wassim Bouhel ha detto che il camion procedeva a zig zag nella strada: “Siamo quasi morti. Era una cosa allucinante…il camion zigzagava, e non si riusciva ad avere alcuna idea di dove fosse diretto. Non abbiamo mai visto niente del genere”. Lucy Nesbitt-Comaskey ha riferito a Sky News che il rumore degli spari che arrivavano dal veicolo “erano simili a quelli di Beirut”. La donna ha detto: “E’ stata una cosa scioccante, è stato devastante e non posso credere di essere venuta qui per pochi giorni ed essere stata coinvolta in qualcosa di osì tragico. E’ stato semplicemente terribile. Ho detto ai miei amici: “Questi non sembrano fuochi di artificio, sembra Beirut quando è sotto attacco”. E improvvisamente la gente ha iniziato a urlare per le strade e a correre verso i ristoranti. Tutti i ristoranti erano aperti e la gente andava lì. Noi eravamo seduti lì e tutti sono arrivati al nostro ristorante, con i proprietari che dicevano: “Per favore non andate da nessuna parte, venite qui, venite qui”. Briton Will Shaw ha detto alla BBC Radio 4. “E’ stato tutto davvero caotico. C’era tanta gente che urlava, che correva, persone che venitano spinte, penso, da altre prsone così spaventate riguardo a quanto stava accadendo, soprattutto dopo aver sentiro gli spari. Ho aiutato una coppia ad alzarsi dal marciapiedi perchè tutti erano in un tale panico…”

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201610:59

Video choc: nelle strade di Nizza si vedono i corpi delle vittime dell’attacco sferrato nella notte.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201611:08

Video choc: nelle strade di Nizza si vedono i corpi delle vittime dell’attacco sferrato nella notte.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201611:18

Non è escluso il coinvolgimento degli italiani nell’attentato che ha messo in ginocchio Nizza. Lo dice lo stesso Claudio Taffuri, direttore dell’Unità di crisi della Farnesina: “Le indagini sono in corso. Chiediamo ai connazionali di mantenere la calma e di seguire le indicazioni delle autorità francesi. A Nizza risiedono circa 30mila italiani, più quelli presenti per ragioni di vacanza, non possiamo escludere che ci siano italiani coinvolti data la gravità della situazione”.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201611:19
Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201611:28
Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201611:36

Il tweet dell’uomo che ha visto il camion zigzagare per le strade e che scrive “Mia moglie…distante un metro…morta”

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201611:39

Si chiama Mohamed Lahouaiej Bouhel. E’ questo, secondo Nice-Matin, il nome dell’attentatore autore della strage di Nizza. In precedenza la polizia aveva detto a Reuters che il conducente del camion era un franco-tunisino di 31 anni, noto alle forze dell’ordine per precedenti di furto e violenze, ma non conosciuto alle agenzie di intelligence.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201611:42

Il documento di identità dell’attentatore sarebbe stato rinvenuto all’interno del camion che ha provocato la strage di Nizza.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201611:43

Nell’attacco terroristico che ha colpito Nizza, tra le vittime, ci sarebbero gli americani Sean Copeland e suo figlio Brodie. Lo rende noto un parente, parlando a BuzzFeedNews.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201611:44

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201612:08

Il principale quotidiano locale di Nizza, Nice-Matin, scrive che sono 54 i bambini al momento ricoverati. 

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201612:30

Diversi bambini, che si sono recati con le loro famiglie al lungomare di Nizza, per assistere allo spettacolo dei fuochi pirotecnici, sono stati uccisi nel massacro che ha provocato la morte di almeno 84 persone. Il quotidiano locale Nice-Matin scrive che 54 bambini sono stati ricoverati all’ospedale Lenval, mentre il sindaco di Nizza ha affermato che almeno dieci bambini avrebbero trovato la morte nella strage di ieri sera. L’ospedale pediatrico di Nizza ha reso noto di aver sottoposto a medicazioni 50 tra bambini e adolescenti.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201612:32

Photo published for Nice terror attack: Lorry driver who killed 84 in Bastille Day rampage named as convicted criminal...

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201612:36

L’Independent riporta il post su Facebook di Wassim Bouhel, residente a Nizza, che ha descritto le scene terribili a cui ha assistito.

“Carneficina a Nizza, io ero lì”.

“Bambini morti con i loro genitori e i loro giocattoli accanto. Pezzi di carne, di cervello e scie di sangue. Quel forte odore”.

Continuando:

“Alcune persone si sono fermate per piangere e altre sono passati come prive di emozioni. Corpi giacciono sotto le coperte (…) Ho visto cose che nessuno dovrebbe vedere. La prima vittima è stata un uomo anziano musulmano“.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201613:07

Così il ministro degli Interni Alfano, nel commentare la possibilità che tra le vittime ci sia anche qualche italiano: “Mi ha già parlato il console, c’erano tanti italiani sul quel viale, ancora nessuna notizia, nessuno può escluderlo ma serve la massima prudenza per gestire un tale tipo di informazioni, informazioni che fin qui, però, non abbiamo”. Alfano ha parlato nel corso della conferenza stampa al Viminale, al termine della riunione del Comitato di analisi strategica anti terrorismo.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201613:12

Così il premier Matteo Renzi: “Reagire è un dovere morale. Non lasciare soli i francesi è l’impegno dell’Italia e di tutta la comunità internazionale.
Le immagini che provengono da Nizza strozzano in gola le parole, bloccano le dita sulla tastiera. Dolore, commozione, solidarietà. Ma anche la voglia di reagire perché, come ha detto il Presidente Hollande, ‘la Francia è colpita, ma è e sarà più forte dei fanatici’. Mai come oggi ci stringiamo ai nostri fratelli d’Oltralpe, colpiti proprio nel giorno della Festa Nazionale, il 14 luglio. E l’idea che le vittime di questi attentati siano anche bambini che erano con le loro famiglie a fare festa rende il dolore, se possibile, ancora più forte”. Ancora Renzi: “al di là delle doverose iniziative governative, rimane un senso di dolore e di rabbia vedendo le immagini che arrivano dalla Francia. Da Nizza siamo abituati a ricevere cartoline di bellezza, non le immagini di morte con una bambola abbandonata accanto a un passeggino distrutto”.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201613:24

Mohamed Lahouaiej Bouhlel, il conducente del camion che ha scatenato morte e distruzione nel lungomare Promenade des Anglais di Nizza, aveva 31 anni, risiedeva a Nizza, e lavorava come fattorino. Era noto alle forze dell’ordine per essere un criminale e aver compiuto furti e violenze ma il suo nome non rientrava in alcuna lista dei terroristi detenuta dai servizi di intelligence. Stando a una fonte investigativa, “era noto alla polizia per violenza e per utilizzare armi, ma non aveva un legame diretto con il terrorismo. La sua patente è stata rinvenuta nel camion. Aveva nazionalità francese e tunisina”. Nel veicolo sono stati rinvenuti una grande pistola, ma anche diverse armi e granate finte.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201615:11

Marine Le Pen, leader del Front National, il partito di estrema destra della Francia, invoca una dichiarazione di guerra contro il fondamentalismo islamico. “La guerra contro la piaga del fondamentalismo islamico non è iniziata, ed è urgente dichiararla”, si legge in un comunicato diffuso sul sito del suo partito. Nel frattempo è rientrato l’allarme scattato all’aeroporto di Nizza, seguito dall’evacuazione dei passeggeri per permettere ai soldati di ispezionare il terminal sospetto. Il sito dell’aeroporto mostra l’atterraggio e il decollo degli aerei come da routine. L’aeroporto è dunque operativo.

Soldiers do a sweep seen through the closed entrance to Nice airport in France after it was evacuated on Friday.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201615:14

L’attentatore franco-tunisino Mohamed Lahouaiej Bouhlel, 31 anni, era originario della città tunisina di Msaken, e non era particolarmente legato alla religione. Bouhlel non era noto neanche alle autorità tunisine. Sposato con tre figli, si era recato a Msaken quattro anni fa. Secondo alcune indiscrezioni era un uomo riservato, e probabilmente depresso in quanto sul punto di separarsi dalla moglie.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201615:15

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201615:17

Il primo ministro francese Francois Holland afferma che dopo gli attacchi a Nizza, 50 persone circa lottano tra la vita e la morte. Intanto RyanAir ha diffuso un comunicato in cui afferma: “I nostri voli giornalieri da Dublino a Nizza sono operativi in modo normale. I nostri pensieri e le nostre preghiere vanno alle vittime di questa atrocità e alle loro famiglie”.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201616:19

Il presidente francese Francois Hollande parla da Nizza dopo la strage che ha provocato la morte di 84 persone. Allo stesso tempo, iniziano a essere diffusi i nomi delle vittime. In un discorso proferito a seguito di una riunione sulla sicurezza a Nizza, Hollande conferma che le vittime sono persone di nazionalità diversa, e aggiunge che chi è stato testimone dell’attacco dovrà trascorrere il resto della sua vita con un trauma.Intanto trapelano i nomi delle vittime: come della studentessa russa Viktoria Savchenko, dell’Accademia della Finanza di Mosca e di Linda Casanova, 54 anni, di Agno, Ticino: la sua morte è stata confermata dal fratello Ivano Casanova.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201623:46

L’ultimo bilancio delle vittime conferma 84 morti. Il numero sui feriti è stato aggiornato: al momento, stando a quanto ha reso noto il procuratore Francois Molin, i feriti sarebbero 202, di cui 52 in condizioni critiche. Tra i tre e quattro bambini sarebbero, stando a quanto ha riferito un medico al Guardian, in condizioni estremamente critiche. Tra le vittime, due americani, una studentessa russa e il motociclista, che ha tentato di salire sul camion in movimento per fermare il conducente. Molins ha confermato che l’attentatore era “totalmente sconosciuto” ai servizi segreti della Francia. Il premier francese Manuel Valls ha sottolineato che s Mohamed Lahouaiej-Bouhlel, questo il nome dell’attentatore, “probabilmente” aveva qualche legame con l’estremismo. Ma il premier ha anche ammesso che non ci sono al momento prove in tal senso.

Laura Naka Antonelli 15 Luglio 201623:56

Il presidente americano Barack Obama ha lanciato un appello all’unità sulla scia della strage di Nizza, e ha rifiutato nettamente ogni accusa contro i musulmani in generale. “Non possiamo permetterci di essere divisi dalla religione, perchè questo è esattamente quello che i terroristi desiderano”. Intanto prosegue il drammatico iter dell’identificazione delle vittime. Una di queste è Timothe Fournier, 27 anni, morto dopo aver spinto sua moglie, incinta, al di fuori della traiettoria del camion. Altra vittima è Michael Pellegrini, insegnante di economia di 28 anni, Robert Marchand, 60 anni, presidente di un club di atletica, il commissario di polizia Emmanuel Grout, 45 anni, che era fuori servizio e stava assistendo allo spettacolo dei fuochi d’artificio. Tra le altre vittime, due cittadini svizzeri: una è Linda Casanova Siccardi, 54 anni, originaria di Agno, nel canton Ticino, in viaggio con il marito. Morti anche una insegnante tedesca e due tra le sue studentesse della scuola di Berlino, Paula-Fuerst. Nel bilancio delle vittime compaiono tre tunisini, tra cui Olfa Bent Souayah, madre di un bambino di quattro anni ancora disperso. Morti due bambini algerini e una donna algerina di 70 anni; un’altra vittima è Fatina Charrihi, 60 anni, del Marocco. Il figlio Hamza l’ha descritta una musulmana devota, che praticava “il vero Islam, non quello dei terroristi”.

Laura Naka Antonelli 16 Luglio 201610:52

Sono 31 gli italiani ancora da rintracciare. Lo si apprende dall’Unità di crisi della Farnesina. Tre italiani sono tutt’ora ricoverati all’ospedale Pasteur di Nizza a causa delle ferite riportate: il più grave è Andrea Avagnina di Mondovì.

Laura Naka Antonelli 16 Luglio 201610:53

Fonti della polizia francese rivelano che tre persone sono state fermate, per possibili legami con l’attentato a Nizza, nel corso dell’operazione della ‘Brigade de repression d’intervention’ di stamattina.