Società

STM: SI RIAPRONO LE SCOMMESSE SUL TITOLO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Stmicroelectronics mette a segno un rialzo corposo, superiore ai due punti percentuali, sia a Milano, dove è quotata sul Mib30, sia a Parigi. Il titolo è trattato anche a New York.

Il mercato ha cambiato decisamente rotta rispetto a venerdì scorso, quando su tutte le piazze il comparto tecnologico era stato penalizzato da forti vendite e la stessa Stm aveva toccato il suo minimo dell’anno a €31,35. All’origine delle perdite c’era stata la caduta dell’indice Filadelfia sui semiconduttori.

Oggi il titolo sovraperforma abbondantemente il suo settore di appartenenza: l’indice eurostoxx di riferimento segna infatti una crescita limitata allo 0,91%.

Per il gruppo italo-francese che produce semiconduttori infatti si profila una crescita del mercato: l’Associazione internazionale dell’Industria dei semiconduttori (Sia), ha infatti annunciato il miglior rialzo del fatturato mondiale del settore (+7% in marzo rispetto a febbraio) dall’aprile del 1986.

In particolare c’è stato un gran balzo nella vendita delle memorie Dram (o: dynamic random access memories, quelle cioè che conservano i dati temporanei), che hanno segnato un +82,4% a livello mondiale.

La Sia specifica che, visto che si stanno esaurendo le scorte, sta iniziando la ripresa. La ripresa si farà più consistente nella seconda metà dell’anno.

Stmicroelectronics in questo scenario risulta positiva per il secondo trimestre consecutivo. Il mercato ricomincia a scommettere sul titolo.

Gli analisti di Banca Sella osservano in generale che un ritorno sopra €32,80 stabilizzerebbe il quadro di breve. Al di sotto di €31,50 l’obiettivo sarebbe a €29,50.

Le spinte ribassiste, aggiungono gli analisti, diminuirebbero sopra €33,70, ma i rischi di nuove accelerazioni ribassiste terminerebbero solo sopra €35, livello ritenuto al momento improbabile.

Per quanto riguarda la giornata di oggi: sopra €32,25 test della forte resistenza a €32,85.

Il superamento di questo livello consentirebbe un’estensione del rimbalzo a €33,40, che dovrebbe contenere la salita.

Sotto €31,35-€31,50, nuova ondata ribassista verso €30,50 con possibili estensioni a €30, quindi €29,50.

Secondo gli analisti di Banque Cortal (gruppo BNP Paribas) a €33 conviene disimpegnarsi.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours, clicca in MERCATI nella sezione PIAZZA AFFARI.