STARWOOD HOTELS TRASFERISCE PER UN MESE IL QUARTIER GENERALE IN CINA A SUPPORTO DI UN’INIZIATIV
Starwood Hotels & Resorts Worldwide, Inc. (NYSE: HOT) ha comunicato in data odierna i dettagli di un’iniziativa direzionale senza precedenti che comporta il trasferimento dei più alti dirigenti dell’Azienda in Cina per un periodo di un mese. A partire da mercoledì 8 giugno e fino a lunedì 11 luglio, il Presidente e CEO di Starwood Frits van Paasschen e i più alti dirigenti stabiliranno il quartier generale a Shanghai, dove svolgeranno il loro lavoro quotidiano con una differenza di fuso orario di 12 ore rispetto alle operazioni normalmente svolte nella sede di White Plains, New York. Questo trasferimento senza uguali vuole sottolineare l’eccezionale periodo di crescita di cui Starwood sta godendo in Cina, che oltre ad essere da poco diventato il secondo mercato al mondo dopo gli USA è anche quello in più rapido sviluppo. Questa iniziativa vuole altresì testimoniare l’approccio innovativo di Starwood, teso ad assecondare l’istituzione di una cultura più globale in un’azienda la cui espansione è radicata negli Stati Uniti. “Starwood ormai ha strutture in quasi 100 Paesi e quindi non è più solo una società americana che gestisce alcuni hotel oltremare. Siamo un’azienda globale che per caso ha il quartier generale a New York.” dichiara van Paasschen. “Il programma di sviluppo dell’Azienda è concentrato fuori dal Nord America per ben l’ottanta per cento e nessun Paese è più emblematico della nostra crescita globale della Cina, dove quest’anno inaugureremo un hotel ogni due settimane. Non è facile comprendere la vertiginosa evoluzione che la Cina sta vivendo senza sperimentarla di persona – è la classica situazione spiegata dal detto, ‘per capire la cultura di un Paese bisogna andarci a fare la spesa…’” Dalla sede di Shanghai, Frits van Paasschen e sette dei più alti dirigenti svolgeranno il loro lavoro quotidiano secondo la prassi normale, per capire, apprezzare ed eventualmente sfruttare le differenze culturali e il diverso modo di condurre gli affari. Il programma prevede inoltre che più di venti dirigenti Starwood provenienti dagli USA e da altre località internazionali si uniranno al gruppo durante il periodo previsto. Il gruppo condurrà un’analisi approfondita della posizione commerciale di Starwood in Cina, incontrando sia la clientela, sia i partner e gli imprenditori locali e visitando le nuove proprietà nel Paese. L’impatto del mercato dei viaggi cinese va oltre i confini del Paese Nel mese di permanenza all’estero, gli alti dirigenti di Starwood promuoveranno la diffusione del programma di fidelizzazione del cliente della società tra i viaggiatori cinesi. La Cina, uno dei mercati dei viaggi in più rapido sviluppo e che entro il 2015 conterà più di 100 milioni di viaggiatori verso destinazioni estere, è destinata a giocare un ruolo importante dei viaggi globali nei prossimi dieci anni. Il Paese continua ad essere la fonte più ricca di nuovi clienti fedeli per Starwood e l’iscrizione al programma di fidelizzazione Starwood Preferred Guest nel 2010 ha fatto un balzo in avanti pari al 71%. Le società che si affermeranno sono quelle con la maggiore presenza globale In base alle aspettive di successo legate all’iniziativa direzionale di Starwood in Cina, l’Azienda si propone di istituire un programma di trasferimento globale della durata di un mese su base annua. I prossimi mercati target di alta crescita includono Brasile, Emirati Arabi Uniti e India. “Non è soltanto la lingua che si perde nelle traduzioni, ma anche le finezze culturali. Le società che emergeranno in un mondo sempre più globale saranno quelle con la maggior presenza globale” afferma. van Paasschen. La Cina è un esempio della crescita vertiginosa nei mercati emergenti L’iniziativa di trasferimento globale di Starwood è anche un viaggio simbolico che segna il raggiungimento di una tappa importante: per la prima volta nella sua storia, Starwood ha più hotel fuori che all’interno degli Stati Uniti. In quanto azienda alberghiera globale con più strutture nei mercati emergenti di qualsiasi altra società del settore, Starwood è in prima linea nella della globalizzazione e sta registrando una crescita vertiginosa in India, Medio Oriente, Africa e, ovviamente, in Cina. Starwood beneficia di un vantaggio quale prima compagnia presente in Cina sin dal 1985 con l’inaugurazione del Great Wall Sheraton Hotel a Beijing, la prima struttura di una catena internazionale nella Repubblica Popolare Cinese. Oggi Starwood vanta più di 70 strutture alberghiere in Cina appartenenti ad otto dei nove marchi dell’Azienda, mentre altre 90 strutture sono in fase di programmazione. Informazioni su Starwood Hotels & Resorts Worldwide, Inc. Starwood Hotels & Resorts Worldwide, Inc. è una delle società leader al mondo nel settore alberghiero e dell’intrattenimento, con 1051 strutture in 100 Paesi e Regioni e 145.000 dipendenti nei propri alberghi di proprietà o in gestione. Grazie ai propri marchi, famosi in tutto il mondo, Starwood Hotels è una società integrata, proprietaria, operatore e franchisor di alberghi, villaggi e residence con marchi quali: St. Regis®, The Luxury Collection®, W®, Westin®, Le Méridien®, Sheraton®, Four Points® by Sheraton, e le recenti aggiunte Aloft® ed ElementSM. La società vanta uno dei programmi di fidelizzazione leader del settore, Starwood Preferred Guest (SPG), che permette ai propri membri di guadagnare e riscattare punti per soggiorni, upgrade e voli, senza esclusione di date. Starwood Hotel è inoltre proprietaria di Starwood Vacation Ownership, Inc., una delle società più importanti nella costruzione e gestione di villaggi in multiproprietà di alto livello. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.starwoodhotels.com. Nota: Il presente comunicato contiene valutazioni e ipotesi su avvenimenti futuri ai sensi della normativa dell’U.E. Valutazioni e ipotesi su avvenimenti futuri non vogliono garantire il rendimento futuro e comportano rischi e incognite e altri fattori che potranno produrre risultati diversi da quelli previsti all’atto della formulazione della valutazione stessa. I risultati, il rendimento e i successi futuri potranno essere influenzati dalle condizioni economiche prevalenti, tra cui la durata e la gravità di un’eventuale crisi economica globale o locale, la disponibilità di forme alternative di finanziamento a condizioni accettabili, l’impatto di conflitti e di atti di terrorismo, la situazione commerciale e finanziaria, le variazioni dei cambi, la ciclicità del settore immobiliare (compreso quello privato) e del settore alberghiero e della multiproprietà, i rischi operativi connessi all’attività alberghiera, alla multiproprietà e al settore immobiliare privato. Tali rischi ed incognite sono trattati dettagliatamente nella documentazione da noi depositata presso la Securities and Exchange Commission. Siamo convinti che le previsioni esposte dalle valutazioni future sono basate su ipotesi equilibrate e accorte – ciò nonostante non possiamo offrire alcuna garanzia per quanto riguarda la realizzazione delle nostre aspettative o la corrispondenza dei risultati con le previsioni. La società non si impegna ad aggiornare o mettere a punto e divulgare le valutazioni future alla luce di informazioni recenti, eventi futuri o altre circostanze.
Starwood Hotels & ResortsStacy Trevino, 914-640-8513stacy.trevino@starwoodhotels.com