Mercati

St. Jude Medical annuncia l’ottenimento del marchio CE e il lancio del primo pacemaker per tera

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

St. Jude Medical Inc. (NYSE: STJ), multinazionale impegnata nello sviluppo di dispositivi medicali, ha annunciato in data odierna l’ottenimento del marchio CE e il lancio in Europa del suo pacemaker per terapia di resincronizzazione cardiaca (Cardiac Resynchronization Therapy Pacemaker, CRT-P) Allure Quadra™. Questo sistema CRT-P offre un maggior numero di opzioni di stimolazione per conseguire tassi di successo più elevati, come dimostrato da solidi dati clinici. Il dispositivo CRT-P Allure Quadra immette per la prima volta la tecnologia per elettrodi quadripolari nel mercato dei pacemaker. Gli elettrodi quadripolari permettono di accrescere le efficienze relativamente all’impianto, il che, secondo quanto indicato dai dati clinici, può tradursi in una riduzione degli interventi chirurgici di revisione. La linea di dispositivi Allure permette inoltre di diagnosticare in maniera più efficace l’insufficienza cardiaca, compreso il monitoraggio dell’impedenza CorVue™ con conseguente miglioramento della gestione dei pazienti. Allure Quadra(TM) CRT-P (Photo: St. Jude Medical, Inc.) “L’aggiunta della tecnologia quadripolare alla piattaforma CRT-P costituisce un progresso importante nel trattamento dell’insufficienza cardiaca e ci permette di estendere i benefici clinici comprovati a una nuova popolazione di pazienti” ha spiegato il Dottor Amir Zaidi, cardiologo consulente, nonché responsabile dei dispositivi presso l’ospedale Manchester Royal Infirmary, in Inghilterra. “Le nuove caratteristiche e le opzioni di stimolazione aggiuntive consentono la collocazione ottimale degli elettrodi e offrono ai pazienti maggiori possibilità di rispondere alla terapia riducendo al tempo stesso la necessità di un secondo intervento.” La nuova piattaforma di dispositivi a bassa tensione di St. Jude Medical include l’unico algoritmo con marchio CE approvato per l’identificazione del rischio di ictus. La sperimentazione ASSERT, o sperimentazione per la valutazione dell’ictus e della fibrillazione atriale asintomatica in pazienti portatori di pacemaker e sulla stimolazione atriale per la riduzione della fibrillazione atriale (ASymptomatic AF and Stroke Evaluation in Pacemaker Patients and the AF Reduction Atrial Pacing Trial), è stata configurata per stabilire se il rilevamento di aritmie per mezzo dei dati diagnostici derivati dal pacemaker sia o meno in grado di prevedere un maggior rischio di ictus in pazienti con ipertensione di età avanzata senza anamnesi di fibrillazione atriale (FA). Secondo i risultati i pazienti portatori di pacemaker che non presentano un’anamnesi di tachicardia atriale (TA) o di fibrillazione atriale (FA), ma che esibiscono aritmie rilevate dal dispositivo sono esposti ad un rischio di ictus superiore rispetto ai pazienti senza aritmie rilevate tramite il dispositivo nella misura di 2,5 volte. “Dal suo lancio nel 2010, la piattaforma CRT-D quadripolare di St. Jude Medical ha permesso ai medici di trattare in maniera più efficace i loro pazienti e prevediamo di ottenere gli stessi risultati con la nostra linea di CRT-P quadripolari” ha affermato il Dottor Eric S. Fain, Presidente della divisone Sistemi elettronici impiantabili di St. Jude Medical. “Riteniamo che questi benefici si tradurranno in una soluzione conveniente sotto il profilo economico che innalzerà lo standard per il trattamento dell’insufficienza cardiaca in pazienti cui occorre la terapia di resincronizzazione cardiaca.” Approssimativamente un paziente su 10 che ricevono un sistema CRT bipolare soffre di complicazioni che potrebbero rendere necessario un altro intervento chirurgico. La tecnologia quadripolare di St. Jude Medical rende possibili configurazioni di stimolazione aggiuntive che dotano i medici di opzioni non previste nei sistemi bipolari tradizionali. Queste opzioni aiutano a gestire le complicazioni comunemente associate alla stimolazione senza esporre il paziente ad ulteriori interventi per il riposizionamento degli elettrodi. Inoltre il dispositivo CRT-P Allure accresce l’efficacia della gestione dell’insufficienza cardiaca grazie all’accesso tempestivo a dati diagnostici d’importanza vitale, compresi il monitoraggio dell’impedenza CorVue™ per la valutazione precoce della progressione dell’insufficienza cardiaca e i Direct Trend Report™ per una visione d’insieme semplificata di tutti i dati relativi al dispositivo. Il dispositivo CRT-P Allura Quadra integra la miglior tecnologia quadripolare in assoluto con diverse configurazioni di stimolazione e funzionalità TailoredTherapy™ per consentire ai medici di far fronte alle difficoltà dinamiche dell’insufficienza cardiaca ottimizzando il sistema quadripolare in fase di impianto e follow-up. Al momento l’insufficienza cardiaca causa più di 3,6 milioni di ricoveri ospedalieri all’anno in Europa e i costi annessi rappresentano approssimativamente il due per cento delle spese sanitarie complessive. Visitate St. Jude Medical durante la 34a edizione delle Sessioni scientifiche annuali della Società per il ritmo cardiaco (Heart Rhythm Society) la settimana prossima allo stand n. 1003 per ulteriori informazioni sulla nostra nuova piattaforma di dispositivi a bassa tensione incorporanti la tecnologia quadripolare. Il dispositivo CRT-P Allure Quadra non è approvato al momento per l’uso negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni sulla nostra tecnologia quadripolare leader del settore visitate sjm.com. Informazioni su St. Jude Medical St. Jude Medical è impegnata nello sviluppo di tecnologie e servizi medici volti a conferire maggior controllo a quanti trattano pazienti affetti da disturbi cardiaci e neurologici e dolore cronico in tutto il mondo. La società si adopera con profondo impegno ai fini dell’avanzamento della medicina, riducendo i rischi laddove possibile e contribuendo al conseguimento di esiti positivi per ogni singolo paziente. St. Jude Medical, la cui sede generale è ubicata a St. Paul, Minnesota, opera nelle quattro seguenti aree principali: gestione del ritmo cardiaco, fibrillazione atriale, medicina cardiovascolare e neuromodulazione. Per ulteriori informazioni si prega di visitare il sito sjm.com. Dichiarazioni di previsione Il presente comunicato stampa contiene delle dichiarazioni di previsione secondo il significato attribuito a tale espressione dalla legge statunitense Private Securities Litigation Reform Act del 1995, che comportano una serie di rischi e incertezze. Le suddette dichiarazioni di previsione includono le aspettative, i piani e le prospettive per la società, tra cui potenziali successi clinici, approvazioni previste da parte degli enti normativi competenti e lancio di prodotti futuri, oltre a fatturato, profitti, utile e quote di mercato stimati. Le dichiarazioni rilasciate dalla società sono basate sulle aspettative correnti dei vertici aziendali e sono soggette a determinati rischi e incertezze in considerazione dei quali i risultati futuri effettivi potrebbero discostarsi in maniera sostanziale da quelli descritti nelle dichiarazioni di previsione. Tali rischi e incertezze includono le condizioni di mercato e altri fattori che esulano dal controllo della società, nonché i fattori di rischio e altre dichiarazioni cautelative descritti nei documenti depositati dalla società presso l’ente statunitense SEC, compresi quelli esposti nelle sezioni intitolate “Fattori di rischio e dichiarazioni cautelative” della Relazione annuale della società contenuta nel Modulo 10-K riferita all’esercizio conclusosi il 29 dicembre 2012. La società non intende aggiornare le suddette dichiarazioni, né si assume alcun obbligo nei confronti di alcuno di fornire un qualsiasi aggiornamento in alcuna circostanza. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido. Galleria Fotografica/Multimediale Disponibile: http://www.businesswire.com/multimedia/home/20130430005999/it/

St. Jude Medical, Inc.J.C. Weigelt, +1 651-756-4347Relazioni con gli investitorijweigelt@sjm.comoppureKristi Warner, +1 651-756-2085Relazioni con i mediaKwarner@sjm.com