Mercati

SORIN GROUP ANNUNCIA LA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI CLINICI RELATIVI AI PRIMI 180 PAZIENTI CHE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Sorin Group, (MIL:SRN) (Codice Reuters: SORN.MI), leader mondiale nel trattamento delle malattie cardiovascolari, annuncia la presentazione, in data odierna, durante la 24esima edizione del congresso annuale EACTS a Ginevra, dei risultati clinici a breve termine sui primi 180 pazienti che hanno ricevuto la valvola aortica Perceval S (dispositivo sottoposto ad investigazione clinica) da parte di Francois Laborde, MD, Professore di Cardiochirurgia presso l’Institut Mutualiste Montsouris di Parigi. La valvola biologica Perceval S con dispositivo di autoancoraggio autoespandibile che permette al chirurgo di sostituire la valvola malata senza dover suturare la protesi al tessuto del paziente, rappresenta l’ultima frontiera nella tecnologia delle protesi valvolari all’interno di un ampio portafoglio di prodotti innovativi, progettati e sviluppati dal Gruppo Sorin. La bioprotesi Perceval S comprende un componente biologico derivante dal pericardio bovino ed un supporto autoespandibile in lega superelastica. Questo supporto dal design unico è caratterizzato da due segmenti circolari progettati per un accoppiamento ideale con le strutture anatomiche dei seni di Valsalva, permettendo così l’ancoraggio nella radice aortica. Perceval S offre gradienti pressori minimi, grazie al rapporto ottimale tra i diametri interno ed esterno del dispositivo. Il sistema si basa sull’esperienza ottenuta con una valvola aortica in pericardio senza stent impiantata in oltre 10.000 pazienti, con provata durabilità ed ottima performance emodinamica. Nell’arco temporale compreso tra aprile 2007 e gennaio 2010, 180 pazienti sono stati arruolati in due studi clinici consecutivi in 9 centri europei, con l’obiettivo di dimostrare la sicurezza e l’efficacia della valvola in pazienti ad alto rischio. I risultati clinici indicano una riduzione significativa dei tempi chirurgici, sia per gli interventi aortici isolati sia complessi. La morbidità e mortalità sono state molto basse e la performance emodinamica eccezionale, in particolare in termini di gradienti pressori ed area valvolare effettiva a 1 e 2 anni. ”Sono molto soddisfatto di essere uno dei principaliricercatori per la valutazione della valvola Perceval S. Nel mio centro, per quanto riguarda questo studio, abbiamo impiantato con successo 41 valvole, e fino ad ora sono stato molto favorevolmente impressionato dalla semplicità d’impianto e dalla performance di questa valvola” ha commentato il Professor Francois Laborde,(Institut Mutualiste Montsouris, Parigi, Francia). “Le sue caratteristiche innovative offrono una stabilità assoluta non appena la valvola è stata correttamente posizionata in loco. Credo che questo dispositivo possa fornire ai pazienti benefici clinici straordinari. La curva di apprendimento è molto breve, grazie alla sua facilità d’uso, apprezzata da tutti i membri del mio team. Auspichiamo di poter presto estenderne l’uso su scala routinaria” ha aggiunto il Professor Laborde. “Siamo orgogliosi di poter condividere l’esperienza dei primi 180 pazienti con un follow up fino a 3 anni con la valvola aortica Perceval S. I risultati del nostro più recente dispositivo curativo per la sostituzione della valvola aortica rafforzano la fiducia nei risultati clinici offerti dal prodotto e rappresentano il traguardo di molti anni investiti nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie. Questa circostanza ci permette di sottolineare ancora una volta l’impegno profuso nell’offrire ai Cardiochirurghi soluzioni tecnologiche innovative ad alta performance, volte a migliorare il trattamento delle patologie cardiovascolari” ha affermato Davide Bianchi, Presidente della Business Unit Heart Valve, Sorin Group. Sorin Group è costantemente impegnata a migliorare gli standard di trattamento delle patologie cardiovascolari attraverso la collaborazione con i principali ricercatori clinici mondiali. * dispositivo sottoposto ad investigazione clinica A proposito di Sorin GroupSorin Group (www.sorin.com), compagnia multinazionale leader nel trattamento di malattie cardiovascolari, sviluppa, produce e commercializza tecnologie medicali per la cardiochirurgia e per il trattamento dei disturbi del ritmo cardiaco. Il Gruppo, che conta 3.600 dipendenti in tutto il mondo, è specializzato in tre aree terapeutiche principali: bypass cardiopolmonare (sistemi di circolazione extracorporea e di autotrasfusione), gestione del ritmo cardiaco, riparazione e sostituzione di valvole cardiache. Ogni anno, oltre 1 milione di pazienti in più di 80 paesi viene trattato con dispositivi Sorin Group.Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito: www.sorin.com

Martine KonorskiDirector, Corporate CommunicationsSorin GroupTel: +33 (0)1 46 01 33 78Mobile: +33 (0)6 76 12 67 73e-mail: martine.konorski@sorin.comoppureCarla VidraInvestor RelationsTel: +39 02 69969716e-mail: carla.vidra@sorin.com